Oggi finalmente è uscito un articolo che aspettavo da un pò sul Corriere Innovazione, l’inserto del venerdì del Corriere della Sera . Si parla delle società del settore IT che si sono messe maggiormente tecnologicamente in evidenza nel 2018 in Liguria ed in Campania. Devo dire che la cosa mi […]
Blog di Marco Ilardi
Quality raters di Google aggiornate le linee guida
Chi sono i quality raters di Google e cosa fanno? Come sappiamo Google è un motore di ricerca completamente automatizzato. Ci sono degli spider ossia dei programmi sempre in esecuzione sulla rete che vanno alla ricerca di contenuti, esplorano i siti in profondità e danno loro una valutazione per delle […]
Metaverso invenzione o riscoperta della realtà virtuale
Oggi a Torino c’è stata la prima discussione di una tesi di laurea in comunicazione di uno studente, Edoardo di Pietro, presente sia fisicamente in aula che col suo avatar del metaverso che discuterà la tesi insieme a lui. Questo mi offre lo spunto per parlare di questa nuova moda. […]
La qualità del servizio dipende anche dal cliente
Ultimamente sta destando polemiche la risposta che a dato DAZN dopo l’aumento ingiustificato dei prezzi a coloro i quali hanno criticato la bontà dei servizi. In una nota Mario Mella, technology director di DAZN ha sottolineato che molti problemi della piattaforma sono dovuti anche all’inadeguatezza dei terminali con i quali […]
Paolo Ismeno perchè votarlo come sindaco di Pozzuoli
Ieri sera ho partecipato nella sala congressi del Grand Hotel Serapide a Pozzuoli, una bellissima location dove è possibile ammirare l’isola di Nisida e Capo Posillipo, ad un incontro elettorale organizzato dal mio amico Enrico Russo, capolista alle prossime elezioni amministrative a Pozzuoli del 12 giugno per la lista progetto […]
Il PNNR grande occasione per un salto nel futuro della PA
Giovedì prossimo 26 maggio 2022 alle ore 10 parteciperò ad un convegno organizzato da The Innovation Group sulle nuove opportunità offerte dal PNNR. Il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) traccia il percorso per un futuro Paese più innovativo e digitalizzato, più rispettoso dell’ambiente, più aperto ai giovani e […]
Pubblicare sui social aumenta il traffico del sito?
Oggi ho ricevuto una mail periodica da Google Analytics che mi indica i canali di provenienza del traffico del mio food magazine Cinque Gusti. Questi dati mi hanno dato uno spunto di riflessione per scrivere questo articolo e pormi una domanda: ma è davvero necessario pubblicare sui social network gli […]
La giornata mondiale del libro una notizia in esclusiva
Sabato 23 aprile come sappiamo è stata la giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, una di quelle ricorrenze annuali che ci ricordano in questo caso l’importanza della lettura, come strumento per tramandare nei secoli conoscenze, ma anche per aprire la mente come ad esempio con la lettura di […]
Su Crystal Report spariscono linee ed immagini in Crystal Report
Chi ha implementato dei report con Crystal report utilizzando immagini e linee colorate, a meno che non le abbia importate direttamente come immagini, si è trovato davanti ad una brutta sorpresa. Le immagini e le linee colorate anche se messe in secondo piano sono sparite lasciando dei vuoti nei report. […]
Errore Crystal report il metodo non ha una implementazione
A volte capita in ambiente di sviluppo che su alcune postazioni provando a stampare un report con Crystal Report da Visualstudio ci si imbatta in errori nel momento in cui viene istanziato l’oggetto reportdocument. Spesso questo errore contiene la parola il metodo ‘nome del metodo’ con la versione non ha […]
Virtual machine Mac una soluzione alternativa per programmare con Xcode
Molti sviluppatori di app anche ibride come me, hanno bisogno di appoggiarsi obbligatoriamente ad un Mac per generare sotto Xcode il codice necessario alla pubblicazione delle app sotto l’Apple store. Il problema è che i Mac sono abbastanza costosi e col tempo diventano anche obsoleti. Le versioni di Xcode si […]