Marco Ilardi imprenditore dìgitale

Web stories di Google cosa sono?

web stories google
Di cosa parliamo in questo articolo

Le web stories di Google sono un nuovo tipo di contenuto che consiste in una carrellata di immagini documentata da un testo breve di circa dieci parole che raccontano una storia dall’inizio alla fine.

Ultimamente questo tipo di contenuti è diventato molto di moda tanto da apparire molto facilmente anche su Google Discover posizionandosi molto bene e facendo molto traffico.

La popolarità delle web stories è diventata tale che anche Google ha lanciato un plugin ufficiale Google per WordPress per le web stories.

Una volta installato il plugin ci troveremo su WordPress un nuovo menù stories che ci aiuterà a creare le nostre storie.

Web stories di Google come funzionano

Per prima cosa una volta installato il plugin bisogna cliccare sul menù stories e successivamente sulla voce di menù settings, dove andremo a configurare le impostazioni generali.

Per prima cosa ci occorre il logo che comparirà sulle nostre web stories che deve essere necessariamente una immagine quadrata con il lato di 96 pixel.

La nostra seconda scelta è se vogliamo o meno monetizzare le web stories: in tal caso occorre inserire il publisher id di ad sense ed opzionalmente lo slot id dell’unità pubblicitaria che vogliamo mostrare sulle storie.

Per creare una nuova web story è sufficiente cliccare sul pulsante add new story. Si aprirà una videata con l’editor delle web stories dove a sinistra ci sono tutte le foto disponibili sul sito wordpress, al centro un immagine del cellulare per vedere il risultato finale su mobile.

E’possibile utilizzare dei template già pronti per diversi tipi di contenuti e caricare anche nuove immagini.

Altri pulsanti consentono l’inserimento di testi e di figure geometriche.

A destra e a sinistra dell’immagine virtuale del telefono abbiamo delle frecce per spostarsi tra una pagina e l’altra della web story che andiamo a comporre.

Per aggiungere una nuova pagina dobbiamo cliccare sul pulsantino piu’ sotto il layout della storia. Abbiamo anche un comodo pulsante duplicate page per duplicare una pagina, che è molto utile.

Questo plugin semplifica molto dal punto di vista tecnico la creazione di web stories, che vengono prodotte secondo tutte le indicazioni seo di Google, essendo un plugin proprietario.

Perché utilizzare le web stories?

Le web stories sono come dicevamo un nuovo tipo di contenuto per il quale Google sta spingendo molto, premiando gli sforzi dei content creator spingendole molto nei risultati di ricerca.

Sono molto utili per aumentare l’engagement con i lettori, specialmente quando si scrivono storie molto coinvolgenti.

Inoltre possono essere condivise sui social ed incapsulate in altri contenuti.

Possiamo monetizzare con le web stories ed abbiamo anche tutte le funzionalità analitiche direttamente nei Google webmaster tools.

Insomma un nuovo tipo di contenuto sicuramente da provare, soprattutto utile sui siti dove si raccontano procedimenti come una ricetta di cucina ad esempio, con le foto dei vari passaggi dove poter spiegare meglio la preparazione del piatto.

Condividi l'articolo
Seguimi sui social