marco ilardi english website
Marco Ilardi

Sviluppo applicazioni web e mobile personalizzate e faccio consulenza seo per migliorare il posizionamento del tuo brand sui motori di ricerca 

Svelato il Mistero dei Post Instagram Senza Like

Di cosa parlo in questo articolo? Ecco tutti gli argomenti

Spesso ci capita di pubblicare dei post su Instagram che magari risultano anche tanto divertenti e visualizzati. Post che magari fanno anche trentamila visualizzazioni che possiamo vedere dagli Insights ma che poi non convertono in like e soprattutto in follower della profilo Instagram.

Vi spiego quali sono a mio avviso i motivi e come aumentare i follower su Instagram in maniera organica.

Come Rendere i Tuoi Contenuti Più Accattivanti per il Tuo Pubblico di Instagram”

Sei uno di quelli che hanno pubblicato un post su Instagram che ha raggiunto un vasto pubblico, ma ha avuto pochissimi o nessun “mi piace”? Non sei solo. Molte persone si chiedono perché i loro post su Instagram raggiungono un’ampia audience ma non generano l’interazione desiderata. La buona notizia è che ci sono modi per rendere i tuoi contenuti più accattivanti per il tuo pubblico di Instagram. In questo articolo, esploreremo alcuni consigli di social media marketing per creare annunci efficaci su Instagram e ottenere più engagement dai tuoi follower.

Conosci il tuo pubblico di Instagram

Prima di tutto, è importante conoscere il tuo pubblico di Instagram. Cerca di capire chi sono i tuoi follower, cosa gli interessa e quali tipi di contenuti cercano. Studia le loro abitudini di consumo e le preferenze di contenuti per adattare i tuoi post di conseguenza. Ad esempio, se il tuo pubblico è composto principalmente da giovani adulti interessati alla moda, potresti concentrarti su post riguardanti le ultime tendenze di moda o suggerimenti di stile. Comprendere il tuo pubblico ti permetterà di creare contenuti più pertinenti e interessanti per loro, aumentando le probabilità di ottenere engagement.

Cura l’estetica del tuo feed

L’aspetto visuale del tuo profilo Instagram è fondamentale. Curare l’estetica del tuo feed può attirare l’attenzione dei tuoi follower e incoraggiarli a interagire con i tuoi contenuti. Mantieni un tema coerente, scegli una palette di colori o un’atmosfera che rifletta la tua brand identity o il tuo stile personale. Utilizza immagini di alta qualità e cerca di avere un feed organizzato e pulito. L’estetica del tuo feed può fare la differenza quando si tratta di attirare l’attenzione e di rendere i tuoi post più accattivanti.

Utilizza didascalie interessanti

Le didascalie dei tuoi post sono importanti quanto le immagini stesse. Utilizza didascalie interessanti e coinvolgenti che attirino l’attenzione dei tuoi follower. Puoi utilizzare domande, citazioni, giochi di parole o storie personali per coinvolgere il tuo pubblico. Le didascalie possono essere un’ottima opportunità per raccontare una storia o condividere informazioni pertinenti o divertenti sul tuo post. Ricorda di includere anche call-to-action chiare come “metti mi piace se…”, “commenta con il tuo pensiero” o “salva questo post per dopo”. Le didascalie ben scritte possono aiutare a generare più interazioni con i tuoi contenuti.

Usa hashtags rilevanti

Gli hashtag sono uno strumento potente per aumentare la visibilità dei tuoi post su Instagram. Utilizza hashtag rilevanti e popolari che sono correlati al tuo post e al tuo pubblico di riferimento.

Se vuoi ottenere una maggiore visibilità sui tuoi post su Instagram, gli hashtag sono uno strumento fondamentale da utilizzare. Gli hashtag sono parole o frasi precedute dal simbolo “#” e vengono utilizzati per categorizzare i contenuti su Instagram. Quando usati correttamente, gli hashtag possono aiutarti ad aumentare l’esposizione dei tuoi post e a raggiungere un pubblico più ampio. Ecco perché è importante utilizzare hashtag rilevanti su Instagram e come ottimizzare la visibilità dei tuoi contenuti.

Gli hashtag ti permettono di raggiungere un pubblico specifico che è interessato a un determinato argomento. Utilizzando hashtag rilevanti al tuo contenuto, puoi metterti in contatto con persone che sono interessate a ciò che stai condividendo. Ad esempio, se pubblichi una foto di un viaggio a Bali e utilizzi hashtag come #viaggi, #Bali, #paradiso, attirerai l’attenzione di coloro che seguono o cercano contenuti correlati a quegli hashtag. In questo modo, gli hashtag ti aiutano a connetterti con un pubblico specifico che è più incline ad essere interessato ai tuoi contenuti.

Quando utilizzi hashtag rilevanti, aumenti la visibilità del tuo contenuto sulla piattaforma. Instagram permette agli utenti di seguire hashtag, quindi quando utilizzi hashtag pertinenti al tuo post, il tuo contenuto potrebbe apparire nella sezione dei contenuti correlati di quell’hashtag, anche se i follower del tuo profilo non ti seguono direttamente. Questo significa che il tuo post potrebbe essere visto da persone che potrebbero non essere a conoscenza del tuo account, ma sono interessate all’argomento del tuo post. L’aumento della visibilità del tuo contenuto può portare a un maggior numero di like, commenti e interazioni complessive.

Oltre ad utilizzare hashtag popolari, è anche importante sfruttare hashtag di nicchia che sono più specifici e hanno meno concorrenza. Ad esempio, invece di utilizzare hashtag generici come #viaggi o #food, prova ad utilizzare hashtag più specifici come #viaggifotografici o #cucinaitaliana. Gli hashtag di nicchia possono aiutarti a raggiungere un pubblico più specifico e interessato, aumentando le probabilità di ottenere engagement e interazioni più significative.

È importante fare ricerca sugli hashtag prima di utilizzarli nei tuoi post. Cerca gli hashtag che sono rilevanti al tuo contenuto e al tuo pubblico di riferimento. Osserva anche i contenuti associati a quegli hashtag per capire il tipo di pubblico che potresti raggiungere e il livello di engagement che quegli hashtag generano. Puoi utilizzare strumenti come Ricerca Hashtag di Sistrix o altre applicazioni di terze parti per identificare gli hashtag più popolari.

Per ulteriori consigli puoi acquistare il mio nuovo libro La spunta blu che uscirà a fine aprile.

Condividi l'articolo
Seguimi sui social