Tra le tante attività svolte da Micropedia, quella meno conosciuta è il posizionamento sui motori di ricerca, ossia l’ottimizzazione di un sito internet fatto da noi o da terze parti per migliorarlo interamente ed esternamente per renderlo più gradevole agli occhi di Google e quindi scalare in questo modo le classifiche aumentandone il traffico organico.
Non è proprio una delle nostre principali attività in quanto la svolgiamo solamente per tutti i venti siti del nostro brand Micropedia e per i clienti che si affidano a noi per sviluppare un nuovo sito internet, offrendo una consulenza seo di base per implementare correttamente il sito e successivamente proporre un contratto annuale per il mantenimento.
La seo infatti è una attività che va fatta quotidianamente o quasi perchè nascono sempre aggiornamenti che possono compromettere la bontà di una struttura che abbiamo creato, possono esserci aggiornamenti come quelli core update di Google che stravolgono le classifiche in base ad alcuni requisiti ed infine perchè c’è sempre da guardarsi dalla concorrenza che si fa sempre più agguerrita.
La lotta è molto dura perchè non è tanto importante essere primi per alcune parole chiave che convertono molto ma essere quantomeno in prima pagina di Google altrimenti è quasi come se non esistessimo.
Tornando al nostro caso di successo, un cliente si è rivolto a noi perchè in piena emergenza covid soprattutto a livello di local seo il suo traffico era crollato vertiginosamente.
Abbiamo preso in carico questo sito assicurandogli che in alcuni mesi avremmo migliorato la situazione.
Diffidate da consulenti seo che vi promettono miglioramenti nel brevissimo termine: o fanno uso di tecniche proibite da Google che portano vantaggi nel breve termine ma poi inducono a penalizzazioni future da cui non ci si riprende più, oppure fanno il cosiddetto soa che e’ diverso dalla seo in quanto porta traffico solo a pagamento: il vero traffico che assume un valore nel tempo è il traffico organico.
Tornando al sito in questione, esso tratta anche argomenti del settore salute e quindi un settore piuttosto delicato.
Dopo una revisione dei plugin installati, molti dei quali erano in conflitto tra loro o ridondanti, e dopo una analisi con wordfence che ci ha permesso di rimuovere anche un malware che si era installato nel template del sito, il traffico è cominciato a migliorare fino a raggiungere metriche del 1000 per cento.

Il sito in questione è passato in tre mesi da poco più di cinquanta visitatori mese a quasi cinquemilacinquecento ed è addirittura risultato candidabile su google news.
Queste sono soddisfazioni che ci fanno credere sempre di più che Micropedia possa offrire anche la consulenza seo tra i suoi servizi aggiuntivi in abbinamento con la realizzazione di un nuovo sito internet.
Se stai pensando di rifare il sito internet contattaci pure per un preventivo e riceverai l’ottimizzazione seo iniziale in omaggio che è la base futura per l’incremento futuro del traffico del sito.
Un sito che viene strutturato correttamente infatti è destinato a crescere nel tempo anche e soprattutto in maniera naturale, come richiedono le linee guida di Google, come verificano i quality raters e così come deve sempre essere.
Le cose strane, illegali o la black seo prima o poi viene a galla portando gravi e spesso irreversibili conseguenze alla vostra attività.