Marco Ilardi imprenditore dìgitale

Miglioramento della brand reputation

brand reputation come strategia di marketing
Di cosa parliamo in questo articolo

Un fattore da considerare e che invece è poco considerato dalle aziende quando fanno marketing e pubblicità è il miglioramento della reputazione del brand.

Si punta solamente a spingere i nuovi prodotti con campagne facebook ed adwords senza dare un occhio alla brand reputation, che invece è un fattore molto importante da considerare.

La crescita generale del nostro marchio spinge indirettamente tutti i nostri prodotti.

Google ormai si sta sempre più spostando con parametri che non guardano più solamente all’ottimizzazione seo on page, al mobile first e alla ricchezza unicità e bontà dei contenuti, ma anche da come gli utenti percepiscono il nostro marchio.

Una cosa importante da tenere presente è comprarire anche ad esempio su portali prestigiosi, anche se non ti danno il famigerato link follow che secondo i consulenti seo fanno bene al ranking ed alla crescita nelle serp.

Comparire anche solo per qualche giorno ai primi posti della sezione notizie di Google per il settore che ci interessa, può darci visibilità ben oltre le aspettative e fornisce risultati inaspettati che neanche la migliore campagna adwords o facebook spesso ti dà.

Sono esperimenti sociali che ho fatto personalmente sul mio brand ed i risultati si stanno vedendo nel medio lungo periodo.

Diffidate infatti da chi vi offre una consulenza a medio basso periodo e vi promette mari e monti sulla riuscita del vostro prodotto o del vostro marchio: lasciatelo perdere è un truffatore.

L’importanza di un account TrustPilot

Altra cosa importante sono le recensioni dei nostri prodotti e dei nostri servizi.

Le recensioni molti le considerano importanti solo se siete strutture ricettive: niente di più sbagliato.

Tutte le aziende dovrebbero avere almeno un account gratuito di Trust pilot. Con l’account gratuito potete addirittura creare delle liste di distribuzione con cui potete invitare i vostri clienti più affezionati a scrivervi una recensione e raccoglierete finalmente i frutti del vostro lavoro.

Si perchè i frutti del lavoro non sono solo i soldi, ma anche la percezione di come ci vedono gli altri, che indirettamente o tramite ricerche web o tramite passaparola porta automaticamente nuovi clienti.

E’appurato che chiunque una volta trovato un vostro prodotto o servizio interessante sul web, la prima cosa che faccia non è chiamarvi, ma fare prima una ulteriore ricerca: le vostre recensioni.

Se avete un account Trustpilot, le vostre recensioni compariranno come primo risultato, come la pagina facebook per la ricerca delle persone.

Questo perchè secondo Google, trustpilot è il portale più autorevole per le recensioni di persone e aziende. Se avete un portale e-commerce poi non potete farne a meno perchè trust pilot integra i propri widget delle recensioni dei prodotti direttamente con Google, dandovi maggiore visibilità.

Se avete bisogno di consigli su come aumentare la vostra visibilità e la percezione che hanno i consumatori del vostro brand, contattatemi pure senza impegno a info@micropedia.net e scambieremo volentieri quattro chiacchiere sull’argomento.

Condividi l'articolo
Seguimi sui social