Grow my store e You Tube shopping: le armi segrete per il tuo portale e commerce

google grow my store you tube shopping boost ecommerce

Grow my store e You tube shopping sono due servizi messi a disposizione da Google per darti una mano ad ottimizzare il tuo portale e commerce e distinguerti dalla concorrenza.

Come funziona Grow my store di Google?

Funziona in maniera molto semplice: basta andare sul portale di Grow My Store ed inserire la url del nostro portale e commerce.

Successivamente Google ci chiederà una serie di informazioni quali:

  • Il tipo di attività se on line o mista ossia vendi sia on line sia in negozio
  • Il settore di appartenenza
  • Il motore e commerce che utilizzi sul tuo sito ad esempio Prestashop, Magento, Woocommerce

Una volta inseriti questi dati Google ti chiederà di registrarti e ti invierà un primo report via mail con tutte le indicazioni per valutare l’efficacia del tuo portale e commerce.

Ti attribuirà anche un punteggio da 1 a 100 che te lo classificherà da principiante ad avanzato.

Il software analizza le 22 principali metriche basate sulla user experience, sulla sicurezza sulla presenza o meno di elementi essenziali per il posizionamento come le politiche di reso o le recensioni.

Grazie a questo strumento possiamo migliorare notevolmente il nostro portale venendo a conoscenza di una serie di importanti fattori.

In particolare:

  • Come il tuo portale si posiziona rispetto ai competitor del settore in termini di traffico
  • Cosa ne pensa Google dei titoli e delle descrizioni dei nostri prodotti
  • Verifica dell’accessibilità e della ricerca dei prodotti sul portale
  • Controllo della presenza di metodi di pagamento internazionali
  • Quanto è sicuro il portale e commerce (crittografia, versioni php, wordpress ecc.)
  • Identificazione del tuo pubblico di riferimento
  • Verifica se i prezzi sono in linea con quelli dei competitor

Insomma Grow my store è un utile punto di riferimento per controllare se stiamo realizzando il nostro portale e commerce nella maniera giusta e soprattutto se il nostro lavoro è in linea con le linee guida di Google.

Se a questo ci affianchiamo poi il collegamento del canale con You tube Shopping, possiamo dare davvero una marcia in più al nostro e commerce rispetto alla concorrenza.

Che cos’è You Tube Shopping?

You tube shopping consente di collegare il tuo portale e commerce in modo che diventi il negozio del canale e quindi i singoli articoli diventino taggabili nei video.

Gli spettatori dei video in determinati luoghi possono sfogliare e acquistare prodotti su varie aree di YouTube, come nel negozio del canale, nelle schermate finali o con sovrapposizione di prodotti sotto i video e i live stream.

I rivenditori ottengono dati relativi al traffico proveniente dalle funzionalità di YouTube Shopping per le loro analisi. YouTube sta lavorando per trasformare la sua piattaforma in una destinazione di shopping con lanci di prodotti come annunci acquistabili e la possibilità di acquistare direttamente da live stream ospitati dai creator.

La società sta iniziando a introdurre funzionalità di shopping su YouTube Shorts con creatori idonei negli Stati Uniti che stanno attualmente sperimentando la possibilità di taggare prodotti dai loro propri negozi.

Purtroppo la piattaforma You tube shopping non è accessibile a tutti ma bisogna essere idonei per iscriversi.

Bisogna far parte del programma partner di You Tube, avere almeno ventimila iscritti al canale e il canale infine non deve essere una piattaforma musicale o il canale di un artista musicale.

Ecco un video che spiega come collegare il canale a You Tube shopping

Per gli altri che hanno questi requisiti è sicuramente una occasione da non farsi sfuggire per migliorare le prestazioni del proprio portale e commerce.