Cos’è lo sviluppo app mobile
Lo sviluppo app mobile Iphone e Android è una delle recenti sfide in cui la Micropedia si è lanciata nell’ultimo periodo.
Lo sviluppo app mobile è uno dei nuovi business degli ultimi anni perché offre nuove prospettive sia dal punto di vista commerciale che operativo per migliorare la produttività all’interno di una azienda.
Sviluppare applicazioni per Android è diventato uno dei core business della nostra azienda, in quanto sono molto diffusi sia i cellulari che i tablet.
Creazione app personalizzata
Siamo in grado su vostre indicazioni di creare una app per Android da zero di tipo gestionale per aziende o negozi.
Micropedia è una azienda sviluppo app a Napoli e su territorio nazionale di tipo gestionale con pubblicazione su Google play store ed Apple store.
Abbiamo acquisito le competenze con nuovi ambienti di sviluppo all’avanguardia che ci consentono di sviluppare in tempi rapidi app per cellulare e web application.
Le applicazioni mobile sono software che girano sui telefoni cellulari sia con sistema operativo Ios della Apple come gli Iphone, ipad sia col sistema operativo Android.
Poiché le piattaforme sono estremamente diverse tra loro è necessario lo sviluppo app mobile per entrambe le applicazioni separatamente con costi praticamente raddoppiati. Fare una applicazione per cellulare in pratica significa farne due.
E ‘impensabile che una azienda per promuovere il suo brand o fornire ad esempio un nuovo strumento di lavoro ai suoi agenti col calendario degli impegni sul cellulare sincronizzato con Google Calendar lo faccia solamente per Android o solamente per Ios.
E ‘qui che la Micropedia costruisce il tuo progetto e si pone come leader nel settore sviluppo app mobile sviluppando un unica soluzione nativa per entrambi i sistemi evitando di dover pagare il costo per entrambe le piattaforme.
Se cerchi sviluppatori app sei nel posto giusto sia che tu ti trovi a Napoli, Roma, Milano, Torino o in qualsiasi altra città italiana.
Perché creare un app mobile?
La creazione di una app mobile è il naturale processo evolutivo che segue lo sviluppo di un portale web.
Poiché sviluppiamo diversi portali capita che l’imprenditore ci chieda una app come naturale estensione del software per continuare ad usufruire dei vantaggi del gestionale anche in mobilità sul proprio smartphone.
Con le applicazioni mobili, inoltre, ti sarà possibile essere a fianco del cliente durante la fase di decisione d’ acquisto sul suo cellulare , supportare la tua rete vendita con strumenti innovativi, ma anche proporre servizi basati su gps, offrire promozioni costruite sull’ utente, organizzare al meglio fiere ed eventi, gestire meglio i processi interni come ad esempio gli interventi tecnici presso i clienti o più semplicemente lavorare per la riconoscibilità del tuo marchio.
Sviluppare una app mobile innovativa potrebbe essere la svolta della tua vita. Ci sono persone, anche ragazzi giovani che con una app si sono arricchiti. Basta solo avere l’idea giusta e la app non deve necessariamente essere un gioco. L’importante è che sia utile, semplice e innovativa.
Per spiegarvi i motivi per cui creare una applicazione mobile per la vostra attività abbiamo anche realizzato un breve video in cui spieghiamo quali sono i motivi per sviluppare una app personalizzata.
Come creare una app mobile? Come si sviluppa un app
Come creare un’app? Non è un vostro problema ci pensiamo noi insieme ai vostri referenti e ai nostri tecnici.
Sviluppare la vostra applicazione mobile con Micropedia significa svilupparla insieme dalla grafica, dalle funzionalità, dalle interfacce grafiche e soprattutto pagarla una sola volta.
Molti non hanno idea di come si sviluppa un app e dei problemi che si incontrano sulle varie piattaforme e sistemi operativi desktop e mobile che si aggiornano in continuazione.
Un progetto di una applicazione per cellulari per noi significa un unica applicazione che viene pagata una sola volta dal cliente distribuita sia su Google Store che su Apple Store.
Micropedia crea l’applicazione insieme a voi e vi segue passo passo. Gli sviluppatori Micropedia seguiranno il progetto dallo schema su carta fino al rilascio sul tuo smartphone e alla messa in produzione.
Per creare una app mobile possiamo sia partire da zero sia partire da un vostro software preesistente facendola diventare un pratica una estensione del progetto web principale.
Lavorare nel mobile è tra i lavori più ricercati perché le applicazioni mobili sono molto ricercate al momento. Inventare una applicazione utile che non esiste potrebbe rappresentare una svolta.
Se cerchi lavoro come sviluppatore mobile ti consigliamo di fare corsi di programmazione in Swift. che è il software creazione app nativo per le applicazioni IOS oppure studiare Android Studio che tramite i file apk consente di sviluppare applicazioni per gli smartphone che montano appunto il sistema operativo Android. Altri validi linguaggi che richiedono uno sforzo minore sono Xojo ed Instant Developer.
Le app Android a 64 bit
A partire dal 1 agosto 2019 tutte le nuove app e gli aggiornamenti delle app che includono codice nativo dovranno fornire una versione della app a 64 bit insieme a quella a 32 bit altrimenti non verranno pubblicate.
Google play store continuerà ad accettare aggiornamenti a 32 bit solo per i giochi fatti con Unity 5.6.7. o precedenti o con Corona Labs e Adobe air software fino ad agosto dell’anno prossimo.
Dal primo agosto 2021 Google non accetterà più app che non includano una versione a 64 bit e che pertanto non saranno più disponibili nel play store.
Questo requisito si applica solo alle app con codice nativo a 32 bit che hanno bisogno di avere una versione aggiuntiva a 64 bit.
Costo sviluppo app e costo realizzazione app Iphone
Solitamente i costi creazione app sono abbastanza elevati.
i costi realizzazione app da parte di micropedia vanno da un minimo di 500 euro ad un massimo di 4000 euro per entrambi gli store.
Molti infatti preferiscono frequentare un corso sviluppo app piuttosto che affidarsi ad una azienda per svilupparle.
Per avere un idea dei costi di una app mobile, ci sono dei siti dove potete elaborare dei preventivi di applicazioni mobile come ad esempio sviluppoapp.net dove una semplice applicazione per iPhone con funzionalità di registrazione e login con account social costa intorno ai 12000 euro.
Quando si chiede una app infatti la prima domanda è se deve girare su Android o iOS perché bisogna svilupparle due volte dato che sono mondi contrapposti. App Apple su Android non possono girare ma noi siamo in grado di sviluppare app una sola volta ed installarle su entrambi gli store abbattendo i costi per creare un app.
Il nostro software di sviluppo app Android ed iOS ci consente di creare un app mobile una sola volta e compilarla per i due Marketplace abbattendo notevolmente i costi per il cliente, in pratica pagare la metà di quello che pagherebbe rivolgendosi ad un altro interlocutore. Mediamente una app di Micropedia per Android e IOS costa intorno ai 5000 euro quindi meno della metà delle altre.
Le app per cellulari Huawei
Un altro problema è rappresentato dai nuovi cellulari Huawei, che pur avendo un sistema operativo Android non hanno il Google play store.
La nostra app vi verrà rilasciata funzionante anche nella App gallery di Huawei in modo da non perdere una fetta di clienti che stanno comprando sempre più questa tipologia di telefoni.
Non stiamo parlando di app mobile ibride o web application travestite da applicazioni mobile. Stiamo parlando di vere e proprie app native pubblicate nei rispettivi store ufficiali di Google e Apple col marchio Micropedia o se avete licenze Google Developer o Apple Developer anche col vostro account per noi non c’è problema.
Se utilizziamo il nostro però, dal momento che così facendo ci facciamo anche un po’ di pubblicità, avrete diritto ad un ulteriore sconto del 10%.
Micropedia sviluppa applicazioni mobile scontate a Napoli ma siamo presenti su tutto il territorio nazionale con le nostre soluzioni e disponibili ad intraprendere nuovi progetti insieme per portare la vostra azienda nel web 2.0
Google play Store
Micropedia come azienda che sviluppa applicazioni mobile per Android ha la sua pagina su Google Play Store dove potrai trovare l’elenco di tutte le applicazioni mobile su misura che abbiamo sviluppato per i nostri clienti siano essi aziende, esercizi commerciali o professionisti.
Una cosa che va molto ultimamente è infatti creare la propria applicazione aziendale nello store, dove mostrare la propria storia, i propri prodotti, i propri clienti e i propri recapiti con la mappa di Google. Un modo sicuramente per aumentare la propria reputazione sul web.
I vantaggi dello sviluppo app per il tuo software mobile Android
Un azienda moderna non può prescindere dallo sviluppo app per farsi conoscere anche in ambito mobile per offrire ai propri clienti maggiore visibilità della propria offerta, per migliorare la propria brand identity e soprattutto per offrire ai dipendenti migliori strumenti di lavoro.
Immaginiamo infatti in nostri agenti che vanno in giro a prendere appuntamenti coi clienti con la nostra applicazione mobile che ci consente di tenere tutto sotto controllo centralizzando le informazioni, oppure i tecnici che vanno a fare gli interventi che col cellulare o il tablet possono far firmare al cliente il rapporto di intervento ed inviarlo via mail col cellulare alla casa madre, riducendo notevolmente i tempi di lavorazione e migliorando la produzione aziendale.
Un esempio è una app che abbiamo sviluppato per migliorare l’assistenza tecnica ai clienti
Piuttosto che sviluppare applicazioni e commerce responsive, sviluppare una app mobile da altri notevoli vantaggi:
La velocità
Una app è veloce: è stato stimato infatti che una app è quasi 2 volte più veloce di un sito mobile sia in apertura delle pagine che nel recupero dei dati.
App personalizzazione Android
Una applicazione mobile è personalizzabile sia in termini di colori che di presentazioni di videate agli utenti migliorando la user experience.
Pubblicarla poi su Android è molto semplice, mentre su Apple store è un po’ più complicato perché ci sono molte più restrizioni da parte loro, che pretendono che le app siano di una certa utilità collettiva.
Accesso off line
Con una applicazione mobile si può applicare un processo di sincronizzazione, potendola pertanto utilizzare sia on line che off line.
Caratteristiche del cellulare
Una app può sfruttare le caratteristiche del cellulare come la telecamera, il lettore di codice a barre o del Qr Code come la nostra app per la gestione elettronica delle code dei negozi con cui il cliente inquadrando un qr code riceve un numero per la fila.
Notifiche push
Tramite una app è possibile inviare notifiche push agli utenti di grandissima utilità sia se la app è aperta sia se è chiusa oppure notificare la presenza degli aggiornamenti, che tramite l’Apple Store e il Google Marketplace diventano molto semplici soprattutto se l’applicazione mobile viene distribuita a molte persone.
In questo modo puoi inviare quando vuoi dal nostro BackOffice notifiche ai tuoi clienti su sconti promozioni in tempo reale.
Branding e design
Con il tuo logo i tuoi colori e il tuo stile la tua app diventa un ambasciatore del tuo marchio nel mondo dal momento che gli store sono una vetrina praticamente mondiale.
Aumento della produttività e riduzione dei costi
E ‘stato scientificamente dimostrato che l’utilizzo di una app comporta un aumento della produttività aziendale ed una riduzione dei costi con l’automatizzazione di una serie di processi svolti precedentemente da una web application o in maniera del tutto artigianale.
La possibilità di comunicare attraverso una app con clienti e fornitori rappresenta senza dubbio un grosso valore aggiunto per una azienda.
Attraverso le app sviluppate da Micropedia i nostri clienti hanno funzioni di geolocalizzazione per indicare ad esempio ai clienti i punti vendita più vicini.
Altra possibilità all’interno delle nostre app è quella dell’e commerce, con la possibilità di vendita diretta ai clienti impostando il pagamento con carta di credito o con PayPal.
Non stiamo fantasticando, con Micropedia tutto questo è realtà.
App mobile gestibile autonomamente
Quando realizziamo delle applicazioni mobile, forniamo sempre un BackOffice al cliente mediante il quale può aggiornare autonomamente in contenuti, che si riflettono in tempo reale sulla app stessa.
Ad esempio nella nostra app sulle previsioni Meteo in Abruzzo, il nostro cliente può aggiornare in autonomia le webcam per provincia da mostrare ai clienti, nella nostra app per la gestione delle cartolerie il nostro cliente può generare nuovi buoni per i clienti dei cartolai e così via.
Idea app come svilupparla
A volte agli imprenditori vengono delle idee per sviluppare una nuova app ma non hanno i fondi o le conoscenze per mettere in pratica le proprie idee.
A meno che tu non sia un programmatore, devi rivolgerti ad una software house con la quale condividere il progetto oppure fartelo sviluppare mantenendo la proprietà intellettuale.
Noi abbiamo la volontà di aiutarvi a basso costo a realizzare i vostri sogni, per cui siamo disponibili alla verifica di fattibilità senza impegno di realizzazione della vostra app.
Contattaci gratuitamente e senza impegno per valutare la fattibilità della tua idea e per studiare insieme la tua nuova soluzione mobile per la tua azienda.
Siamo presenti su Google play store ed Apple store
