Marco Ilardi imprenditore dìgitale

Software didattici alberghieri: laboratorio ricevimento

software laboratorio ricevimento
Di cosa parliamo in questo articolo

Software didattici per gli istituti alberghieri: le caratteristiche tecniche

L’istituto alberghiero Da Vinci De Carli Sandrinelli di Trieste   L’istituto alberghiero De Medici di Ottaviano, l’istituto Giovanni Falcone di Gallarate e l’istituto Cesi di Terni sono solo alcuni degli istituti alberghieri che hanno scelto il nostro PMS Hotelpedia per la gestione dei loro laboratori di ricevimento.

Il corso di laboratorio di ricevimento è tra i più importanti negli istituti alberghieri, perchè con esercitazioni pratiche su un PMS fornisce agli studenti le basi per l’accoglienza turistica, poter ambire  a diventare concierge e lavorare un giorno al frontoffice di un albergo.

Lo scopo degli istituti alberghieri è fornire agli studenti le basi per il mondo del lavoro utilizzando dei PMS che vengono utilizzati comunemente negli alberghi in modo da avere a disposizione tutte le funzioni più aggiornate alle normative vigenti e fornire quindi agli studenti uno strumento che li tenga sempre aggiornati sulle ultime novità dal mondo della ricettività.

Ovviamente però un istituto alberghiero non ha le stesse esigenze di una struttura ricettiva.

I software didattici non hanno bisogno di assistenza quotidiana e le postazioni sono tante rispetto ai software venduti a singola licenza presenti sul mercato che arrivano a cifre esorbitanti per un istituto tecnico.

In pratica avevano bisogno di un software  didattico con licenza illimitata e postazioni illimitate che avesse tutta una serie di prerequisiti:

Il capitolato fornitoci dal preside prevedeva i seguenti punti:

Software per laboratorio di ricevimento

Postazioni illimitate, senza canone annuale, per sempre:
Check in e check out
Gestione prenotazioni
Funzioni amministrative e statistiche

Aggiornamenti

Il programma deve disporre di un sistema integrato di
aggiornamenti automatici su Internet.

 Funzionamento

Il software deve funzionare in cloud o con collegamento
stand alone con tutti i dati contenuti in un unico file nella
cartella documenti.

 Supporto tecnico

Il programma deve disporre di un sistema di supporto
tecnico integrato che consente di inviare messaggi dal
menu del programma tramite Internet. La
documentazione per l’utilizzo del programma (Manuale
Utente) deve prevedere un’area con FAQ (Domande
frequenti) per la risoluzione di semplici problemi e/o
configurazione del sistema.

Contenuto della confezione

Il software deve poter essere scaricato da Internet o
consegnato su supporto CD/DVD e deve essere
accompagnato da un certificato di licenza con le
informazioni dell’Istituzione, numero della licenza,
quantità licenze, numero seriale e codice di registrazione.

I vantaggi del nostro PMS per la didattica negli istituti alberghieri

Hotelpedia è un software che ha tutte queste caratteristiche e la trattativa con l’istituto è durata poco.

Il fatto di avere sia la versione in cloud che la versione stand alone, ha giocato molto a nostro favore.

In locale abbiamo un solo file booking.accdb che contiene tutti i dati nella cartella documenti. Basta copiarlo su una penna e lo studente dell’ora successiva puo’ tranquillamente sovrascriverlo per fare i suoi esercizi.

E’inoltre molto semplice passare dalla versione cloud a quella stand alone con un semplice click.

Per gli istituti alberghieri offriamo una speciale formula di licenza illimitata con postazioni illimitate a vita senza assistenza tecnica.

Perchè usare Hotelpedia come software didattico laboratorio ricevimento negli istituti alberghieri?

Per spiegarvi tutti i vantaggi dell’utilizzo di Hotelpedia come pms per la didattica nelle scuole alberghiere dal terzo al quinto anno quindi con tutte le funzioni di check in check out prenotazioni ma anche quelle di revenue del quinto anno abbiamo realizzato un breve video illustrativo che vi mostra il database di partenza che forniamo alle scuole, con cui potranno gestire immediatamente 60 alunni su 20 postazioni (terzo 1-20 quarto 20-40 e quinto anno 40-60 istituto alberghiero)più un utenza docente che consente di supervisionare gli esercizi di laboratorio di ogni singolo studente dell’istituto in tempo reale.

Configurazione postazioni computer dei laboratori di ricevimento col nostro programma per gli IPSAR
Condividi l'articolo
Seguimi sui social