Marco Ilardi imprenditore dìgitale

Software didattici per istituti alberghieri

micropedia software didattici
Di cosa parliamo in questo articolo

Che cos’è un software didattico?

Un software didattico come dice la parola stessa è un software pensato per la didattica, scritto pensando ai potenziali utilizzi all’interno di una scuola per determinate materie che trattano specificatamente nel programma argomenti che sono presenti all’interno del programma.

Un software didattico può anche essere un software usato comunemente per altre attività quindi per chi lo usa in maniera professionale, ma nel quale sono state inserite alcune funzioni specifiche per l’insegnamento.

Il nostro portale per la didattica

Per provare ed avere maggiori dettagli sui software per la didattica sviluppati da Micropedia abbiamo Ipsar cloud, un portale dedicato ai software didattici che potete consultare per avere tutte le informazioni.

Quali sono le esigenze di un software per la didattica?

A parte la conformità con gli argomenti trattati a lezione ed il costante aggiornamento a tutte le normative, un software per la didattica deve consentire all’istituto di effettuare una spesa una tantum per l’acquisizione di licenze per postazioni illimitate con assistenza e formazione facoltative.

Il budget annuale delle scuole per gli acquisti di software infatti non è sempre lo stesso e non è possibile contarci ogni anno. Inoltre il gran numero di postazioni, specialmente nel caso di istituti con più plessi scolastici e quindi tanti laboratori di ricevimento e di cucina con tanti computer, spingono verso una soluzione all’inclusive.

Quali sono i software per la didattica di Micropedia?

Micropedia si è concentrata negli anni sul settore alberghiero e quello della ristorazione.

Dal 2015 ad oggi sono stati scritti diversi software, di cui alcuni specifici per la didattica. Vediamoli in dettaglio.

Gestionale Hotelpedia per i laboratori di ricevimento

Il gestionale alberghiero Hotelpedia è un PMS che utilizziamo dal 2019 in tanti alberghi su territorio nazionale.

Per venire incontro alle esigenze degli istituti alberghieri abbiamo creato una funzionalità che ci consente con un unica installazione nel server di dominio della scuola di gestire il programma su tutte le postazioni del laboratorio di ricevimento.

Questa soluzione è stata adottata ad esempio all’istituto alberghiero Giovanni Falcone di Gallarate, ma abbiamo anche altre installazioni in cui il programma è stato installato in maniera tradizionale come ad esempio all’Istituto Alberghiero De Medici di Ottaviano o all’Istituto alberghiero Sandrinelli di Trieste.

Gestionale Ipsar Food per laboratori di cucina

Il gestionale Ipsar Food invece è un programma in cloud nato specificamente per gli istituti alberghieri, sviluppato col sostegno di docenti di laboratorio di cucina dell’istituto Veronelli di Bologna, che ci hanno prospettato l’esigenza di un nuovo software per gestire gli ordini dei docenti di laboratorio di cucina nel rispetto di alcuni parametri di budget settimanali con integrata la gestione in ingresso ed in uscita del magazzino.

Software scolastici conformi alle normative AgID

I software Micropedia sono conformi alle normative dettate dall’agenzia italiana per il digitale, che richiede per i cloud provider ed i software Saas in Cloud specifici requisiti per la rivendita alla pubblica amministrazione.

I software in cloud per la didattica Micropedia sono ospitati su server Aruba Cloud che è service provider certificato da AgId e la stessa Micropedia ha in corso il processo di convalida Agid col sostegno di Ifin per la certificazione come Saas vendor autorizzato nel Marketplace della pubblica amministrazione.

Condividi l'articolo
Seguimi sui social