La ricerca di nuovo personale alberghiero è un processo molto importante in un hotel.

Quando un hotel cerca personale, ha bisogno innanzitutto di candidati qualificati, con esperienza e spesso molte delle persone si mettono alla ricerca di lavoro alberghiero anche se non ne hanno le competenze.
Nella maggior parte dei casi gli alberghi richiedono candidature affidandosi ad agenzie specializzate che comunque hanno un costo non indifferente, oppure inserendo candidature sul sito o sui social dove arrivano molte richieste che richiedono molto tempo per essere classificate e scremate.
Una delle nostre ultime implementazioni, è stata quella di creare un modulo da inserire sul sito dell’albergo con un serie di campi obbligatori e la possibilità di inserire anche il curriculum in pdf e la foto.
Una volta che il candidato ha inserito i dati sul modulo dell’albergo, questi finiscono automaticamente all’interno di un backoffice, cui solo l’ufficio del personale dell’albergo può accedere.
I curricula che finiscono all’interno del backoffice sono in uno stato non visionato e non classificato.
Una volta che il personale effettua delle ricerche di personale all’interno dei curricula pervenuti, può esaminare con facilità le varie candidature, impostargli lo stato di visionato e fornirgli una classificazione in stelle come una recensione della persona da uno a cinque.
Quando poi ci sarà realmente la necessità di assumere una di queste figure in albergo sarà molto più semplice e rapido effettuando la ricerca per mansione e valutazione poter individuare anche dopo che è trascorso un pò di tempo la figura professionale più giusta.
I dati richiesti dagli alberghi per essere assunti
Cliccando sul link “lavora con noi” sul sito dell’albergo, viene visualizzata una videata dove verranno inseriti i seguenti dati anagrafici:
- Nome
- Cognome
- Data di nascita
- Sesso
- Data di nascita
- Luogo di nascita
- Provincia
- Nazione
- Cittadinanza
- Categoria protetta
- Codice fiscale
- Città residenza (via prov e cap)
- Città domicilio (via prov e cap)
- Telefono
- Cellulare
- Formazione (4 elementi) diploma,sede,voto,anno
- Lingue 4 elementi con linguette per parlato,letto,scritto e flag certificato
- Permanenze all’estero 3 campi con campi paese durata e motivo
- Gruppo
tendina informatica con combo per valutazioni dei seguenti software:
- Word
- Excel
- Powerpoint
- Internet
- Grafica
- Fidelio
- Access
- Altri software campo libero
- Occupazione attuale coi seguenti campi:
- Azienda
- Posizione
- Sede
- CCNL
- Inizio
- Livello
- Tipo di contratto
- Numero mensilità
- Retribuzione annua lorda
- Benefit
- Preavviso
- Da lei dipendono
- Descrizione attività
- Occupazioni precedenti con i seguenti campi
- Azienda
- Sede
- Dal
- Al
- Posizione
- Disponibilità (tutte check box)
- Trasferimento (Italia)
- Viaggi e trasferte (Regione)
- Turni e lavoro notturno
- Turni spezzati
- Contratti a tempo determinato
- Altre forme contrattuali (a progetto,lavoro autonomo,stage ecc.)
- Contratto full time
- Contratto part time
- Referenze (almeno 4)
- Azienda
- Nome
- Ruolo
- Telefono
- Obiettivi e richieste
- Obiettivi professionali
- Richieste economiche
- Interesse
- Codice di riferimento
- Posizione
di interesse
- Reception, Cameriere, Chef de Rang, Maitre, Cameriera ai piani, Governante, Commis, Reception Manager
- Patente auto
- Patente moto
- Auto
- Moto
- Permesso di soggiorno
- Allegato foto
- Allegato curriculum
L’invio verrà fatto tramite click su pulsante invia scheda previa approvazione delle clausole GDPR che rimandano ad una pagina del sito del Minerve della quale ci verrà fornito il link.
Backoffice per le valutazioni
Come abbiamo detto prima poi abbiamo un backoffice, dove l’ufficio del personale, legge i CV e le valuta con delle stelle da 1 a 5
L’ufficio del personale dovrà avere la possibilità di stampare l’elenco delle persone che hanno compilato il form, avendo la possibilità di applicare filtri :
- Per data di arrivo del CV
- Per valutazione del CV
- Per posizione di interesse
- Per lingue conosciute
Infine, ogni volta che l’ufficio del personale legge un CV, questo dovrà passare in stato “visionato” (quelli non letti ovviamente in “non visionato”