Siteground è un hosting web sul quale ho la maggior parte dei siti web e funziona bene.
L’unica pecca è che oltre ad una limitazione dello spazio disponibile totale a seconda del piano scelto, presenta una seconda limitazione sugli oggetti caricati sul sito che vengono chiamati inodes.
Che sono gli Inodes su Siteground?
Gli inodes sono un registro su disco che contiene informazioni su un file o una cartella, come la dimensione, il proprietario, il dispositivo, il socket, il pipe, ecc., ad eccezione dei contenuti del file e del nome del file. Il numero di inodes sul tuo account Siteground equivale al numero di file e cartelle presenti al suo interno.
I clienti Siteground possono controllare il numero di inodes che stanno utilizzando tramite l’area cliente > servizi > gestisci > statistiche.
Ogni volta che viene aperto un file, l’inode del file viene letto dal kernel del server.
In pratica più file/cartelle hai più inodes utilizzi.
Il limite di inodes per Siteground varia a seconda del piano di hosting:
- StartUp: 200.000 inodes
- GrowBig: 400.000 inodes
- GoGeek: 600.000 inodes
Se il tuo account raggiunge il limite di inodes, non sarai in grado di creare nuovi file o cartelle. Potresti anche riscontrare problemi di prestazioni con il tuo sito web.
Ad un certo punto ti arriverà una mail come questa quando hai superato il numero di inodes dell’80 per cento.
Se non prendi provvedimenti e riduci gli inodes i siti potrebbero cominciare a bloccarsi e a non funzionare correttamente.
Solo Aruba è l’unico hosting in Italia che offre davvero spazio illimitato, per il resto abbiamo queste limitazioni in particolare su tutti gli hosting linux.

Come risolvere il problema degli inodes su Siteground
Ecco alcuni modi per ridurre il numero di inodes utilizzati dal tuo account Siteground:
- Elimina i backup inutilizzati.
- Elimina i plugin WordPress inattivi.
- Rimuovi le immagini di dimensioni eccessive o quelle di formato duplicato non usate
- Elimina le cartelle di cache e log.
- Esegui la pulizia della posta elettronica in particolare posta eliminata cestino e indesiderata
Quello che non ti dicono sugli Inodes e trucchi su come risolvere
Purtroppo spesso pur effettuando le operazioni del paragrafo precedente, non riusciamo a ridurre gli inodes del nostro account e l’unica soluzione è passare ad un piano superiore.
Una prima cosa che potremmo fare è cancellare tutti i media non utilizzati sul sito che impegnano inodes usando il plugin di WordPress Media cleaner.
Quello però che molti non sanno è che c’è un elemento nascosto che genera inodes che non vedi e non puoi cancellare si tratta della OPCACHE del sito.
Vediamo come ottimizzare e ridurre gli inodes sul vostro hosting Siteground cancellando la opcache.
Che cos’è la OPCACHE
La OPcache è un modulo di PHP che migliora le prestazioni dei siti web dinamici PHP. Funziona memorizzando il codice PHP compilato in una cache nella memoria di sistema, in modo che PHP non debba ricompilare lo stesso codice ogni volta che viene richiesto.
La OPcache può essere attivata o disattivata dal file di configurazione PHP. È abilitata per impostazione predefinita su tutti i piani di hosting Siteground.
Ecco alcuni dei vantaggi dell’utilizzo della OPcache:
- Migliora le prestazioni del sito web: La OPcache può ridurre il tempo di caricamento del sito web fino al 70%.
- Riduce la CPU e la memoria: La OPcache non richiede l’utilizzo di CPU o memoria per compilare il codice PHP ogni volta.
- Migliora la stabilità del sito web: La OPcache può ridurre il rischio di errori PHP.
Perché la OPCACHE impegna Inodes su Siteground
La OPCACHE impegna Inodes su Siteground perché ogni file PHP memorizzato nella cache OPcache viene rappresentato da un inode. Questo significa che, se hai un gran numero di file PHP nella cache OPcache, occuperai un numero corrispondente di inodes.
Il numero di inodes utilizzati dalla OPCACHE dipende da diversi fattori, tra cui:
- Il numero di file PHP sul tuo sito web: Più file PHP hai, più inodes utilizzerai.
- La dimensione dei file PHP: I file PHP più grandi occuperanno più inodes.
- I parametri di configurazione della OPCACHE: I parametri di configurazione della OPCACHE, come
opcache.max_accelerated_files
, possono influenzare il numero di inodes utilizzati.
Se hai un limite di inodes sul tuo account Siteground, potresti riscontrare problemi se la OPCACHE utilizza un numero elevato di inodes. Per ridurre l’utilizzo di inodes da parte della OPCACHE, puoi modificare i parametri di configurazione della OPCACHE. Ad esempio, puoi ridurre il valore di opcache.max_accelerated_files
per memorizzare meno file PHP nella cache OPcache.
Il sistema più semplice per ridurre gli Inodes
Ho provato diverse soluzioni sia quella di modificare i parametri di configurazione della OPCACHE sia quello di usare Putty un programmino che ci consente con una chiave SSH generata su Siteground ed un comando Telnet di pulire la OPCACHE, ma bisognerebbe farlo sito per sito.
Se volete provarci c’e’ questo dettagliato tutorial in inglese su come cancellare la OPCACHE con Putty
La strada più semplice è aprire una richiesta di supporto su Siteground e chiedere se gentilmente possono cancellarci tutti i file OPCACHE da tutti i siti internet del nostro account ed il gioco è fatto, il nostro account torna come nuovo senza spendere altri soldi.
Come potete vedere sono davvero molto gentili e lo fanno rapidamente hanno dei tool pronti

Ovviamente questa cosa funzionerà fino ad un certo punto perché quando realmente lo spazio su disco e i nodi necessari termineranno dovrete per forza fare un upgrade del piano Siteground, ma nella maggior parte dei casi riuscite a tamponare alla grande.