Marco Ilardi imprenditore dìgitale

La Micropedia sbarca su Paper li

paper li micropedia
Di cosa parliamo in questo articolo

Paper li il miglior aggregatore social on line

Uno degli strumenti social più diffusi nell’ultimo periodo a livello aziendale, sono gli aggregatori di notizie come paper li.

Questi aggregatori assemblano tutte le migliaia di notizie che pubblichiamo sui vari social, come Facebook, Twitter e le assembla come prima pagina di un quotidiano. Uno tra i più famosi di questi aggregatori è Paper Li.

Pubblicando notizie su vari social network, si perde la visione di insieme dei vari progetti portati avanti da una azienda, per cui questi aggregatori sono molto comodi.

Con Paperli crei un quotidiano on line come se fossi un editore e puoi curarne tutti gli aspetti, dai contenuti all’impaginazione.

Su Paperli oltre alle notizie dai propri canali social, è possibile aggiungere contenuti che contengono un certo hashtag oppure contenuti di altri utenti o che contengono una certa parola chiave o parlano di un certo settore.

E’importante essere presenti in questi aggregatori perchè in questo modo aumentiamo la nostra visibilità e quella del nostro brand, ma dobbiamo per forza di cose aggiungere anche dei contenuti esterni che siamo certi siano sempre alimentati.

Questo perchè se ad esempio un giorno non pubblichiamo nulla sui social, il giornale esce comunque ed appare vuoto e ciò è brutto a livello di immagine.

Come funziona paper li

Il servizio  paper li  scansiona ogni giorno le url e gli hashtag che abbiamo segnalato ed estrae le diverse tipologie di contenuti in cui si imbatte: video, musica,fotografie, articoli di giornale,post.

I contenuti vengono poi classificati a seconda degli argomenti di cui si occupano e, attraverso un complesso algoritmo,vengono filtrati per mostrare solamente i temi più importanti della giornata o rilevanti per i gusti dell’utente che ha creato il quotidiano on line.I post sono scremati quotidianamente, per cui se un giorno non trova i contenuti, il quotidiano mostra solo l’intestazione proprio come una vera e propria testata giornalistica.Oltre ai contenuti inseribili da massimo dieci canali nella versione gratuita, abbiamo a disposizione anche un simpatico bookmarklet che, posizionato nella barra delle applicazioni del nostro browser con un’ icona di un mappamondo, ci consente di aggiungere alla versione del giorno del nostro giornale qualsiasi articolo interessante trovate surfando per il web.Nella versione a pagamento ci sono altre funzioni interessanti, come ad esempio l’integrazione con mailchimp e pertanto consente anche di inviare newsletter ai lettori che si iscrivono al periodico aumentando in questo modo il tasso di conversione.Ovviamente ci sono anche dei concorrenti per paper li come ad esempio flipboard che è imn social news magazine, ma riteniamo paper li un servizio molto più professionalePer chi si occupa di comunicazione aziendale, troviamo paper li uno strumento molto interessante per dare una visione di insieme a tutti i vari progetti portati avanti sulle diverse piattaforme social.Quindi ovviamente oltre alle notizie strettamente relative ai progetti Micropedia, potrete trovare anche altre interessanti notizie dal mondo dell’informatica e della tecnologia in generale.Avendo diversi profili social, abbiamo deciso anche noi di creare la nostra prima pagina aziendale su Paperli, in modo da darvi una visione quotidiana di tutto ciò che ruota attorno al mondo Micropedia.

L’indirizzo del nostro quotidiano on line è https://paper.li/micropedia/

Buona visione! E seguiteci mi raccomando 🙂

Condividi l'articolo
Seguimi sui social