Marco Ilardi imprenditore dìgitale

Omaggio a Diego Armando Maradona

diego armando maradona
Di cosa parliamo in questo articolo

diego armando maradonaIl 25 novembre 2020 è morto Diego Armando Maradona.

Per me che sono tifoso del Napoli una grandissima perdita, paragonabile a quella di un fratello, di un genitore. La prima volta che sono andato allo stadio era il 20 ottobre 1985 e si giocava Napoli Verona e per la prima volta potevo vedere Maradona dal vivo.

Era la mia prima volta a 15 anni si perché mio padre non era appassionato di calcio e quindi ascoltavo le partite solitamente per radio.

L’attesa fu ripagata perché Diego in quella occasione fece un goal strepitoso da centrocampo, uno dei piu’ belli della sua carriera.

Diego è stato il mio idolo, un riscatto per noi giovani ragazzi napoletani perennemente insultati dalle persone del nord. E ‘stato capace di riscattarci, di farci dire per una volta anche a noi ho vinto. Ci ha fatto capire che nulla e’ impossibile se lo desideri veramente.

Essendo oltre che grande appassionato di calcio anche un modesto chitarrista (autodidatta non ho mai studiato piu’ di tanto ma mi piace molto) ho voluto fare un mio piccolo omaggio a Diego suonando la bellissima canzone a lui dedicata da Rodrigo: “la mano de dios” in versione acustica e strumentale, spero che vi piaccia e soprattutto che piaccia anche a Diego.

 

 

 

Condividi l'articolo
Seguimi sui social