Inizio anno sono stato contattato dalla redazione del periodico mensile del Corriere della Sera Innovazione per una intervista propedeutica alla realizzazione di un articolo sui successi di Micropedia di questi ultimi anni.
Ho parlato in particolare dei software gestionali di punta come il gestionale albeghiero Hotelpedia e il software di gestione ricette cucina e food cost Microrecipes, che mi sembrano i prodotti più interessanti che ho realizzato.
Entrambi si stanno evolvendo infatti li sto passando alla versione cloud web e mobile, in modo di renderli fruibili ovunque e molto versatili.
In un paese come l’Italia, fortemente orientato al turismo, con tutte le bellezze che abbiamo dal mare alla montagna, credo che anche una software house debba puntare fortemente su questo settore.
Mi fa molto piacere aver catturato l’interesse di una rivista così prestigiosa e vi dò appuntamento al 26 aprile per leggere l’intervista.
Mi hanno già mandato la bozza. Anche se si tratta in fondo di un piccolo trafiletto queste cose fanno sempre piacere.
Oggi finalmente è uscito un articolo che aspettavo da un po’ sul Corriere Innovazione, l’inserto del venerdì del Corriere della Sera .
Si parla delle società del settore IT che si sono messe maggiormente tecnologicamente in evidenza nel 2018 in Liguria ed in Campania.
Devo dire che la cosa mi ha fatto molto piacere: quando mi contattarono quelli della redazione di Publimedia Group pensavo fosse uno scherzo, ma oggi si è tramutata in una bella realtà.
Un premio per gli sforzi che stiamo compiendo con i due prodotti principali di Micropedia ossia Hotelpedia per il settore della ricettività e Microrecipes per il settore del food, oltre ovviamente a Microbudget per la gestione del budget delle catene alberghiere.