Mailchimp è una piattaforma di email marketing che consente alle aziende e alle organizzazioni di inviare email e newsletter ai propri clienti e utenti.
La piattaforma Mailchimp è progettata per semplificare il processo di creazione e invio di email professionali e ben progettate. Offre un editor drag-and-drop che consente di creare facilmente e rapidamente email personalizzate e professionali, senza bisogno di conoscenze di codice o di progettazione grafica.
Inoltre, Mailchimp offre molte funzionalità avanzate di email marketing, come l’automazione delle email, la segmentazione degli utenti in base al comportamento e agli interessi, l’integrazione con altri strumenti di marketing e molto altro ancora.
In sintesi, Mailchimp aiuta le aziende a raggiungere i propri clienti e utenti tramite la posta elettronica, creando campagne di email marketing efficaci, automatizzate e altamente personalizzate.
La cosa bella è che Mailchimp è un marketing automation manager assolutamente gratuito.
Io stesso sono anni che lo utilizzo perché offre la possibilità di gestire campagne marketing con finalizzazione dei funnel con mailing list fino a 2000 contatti.
Ultimamente però forse si sono resi conto che poche persone passavano al piano superiore a pagamento.
Con 2000 contatti infatti specie per piccoli blog e piccole realtà andavano più che bene.
Negli ultimi mesi hanno riflettuto ed hanno deciso di ridurre i contatti massimi gestibili dall’account gratuito a 500 prospect.
Tutti gli utenti col piano gratuito di Mailchimp stanno ricevendo in questi giorni questa mail:

la mail che sta mandando in questi giorni Mailchimp agli utenti col piano free
In buona sostanza la mail dice questo:
Il limite di contatti mensili del piano gratuito si ridurrà a 500 contatti il 10 marzo. Se desideri continuare a inviare e-mail, dovrai aggiornare il tuo piano o ridurre i tuoi contatti. Avere un piano a pagamento ti permetterà di:
- Aumenta la percentuale di clic con e-mail automatizzate integrate in Customer Journey Builder.
- Esplora i modi per interagire con i clienti utilizzando la nostra libreria di oltre 100 modelli di email progettati da esperti.
- Ottimizza e migliora le tue campagne con i test A/B.
- Ricevi assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7, tramite la nostra e-mail e il supporto tramite chat dal vivo.
Scegli un piano a pagamento oggi. E insieme, porteremo il tuo marketing a un livello completamente nuovo.
Insomma Mailchimp ha deciso di monetizzare sperando nella migrazione di tanti utenti col piano gratuito che pur di non perdere i propri contatti (fino al 10 marzo è comunque possibile esportarli in excel e scaricarli) sottoscriveranno il piano a pagamento.
Vedremo se questa strategia darà i suoi frutti.
A me comunque non piace quando improvvisamente, pur in maniera legalmente legittima, vengono cambiate così drasticamente le condizioni di un servizio.
Essendo loro i titolari possono fare quello che vogliono ma secondo me non ci fanno una bella figura.