La funzione Nz che pochi conoscono, è l’equivalente della funzione isnull del linguaggio TSQL.
In pratica ha due argomenti: il primo è il valore che dobbiamo controllare ed il secondo è il valore che deve restituire la funzione se il primo valore è null.
Ad esempio:
select nz(progressivo,-1) from fatture
Significa restituiscimi il valore del campo progressivo dalla tabella fatture e per quelle fatture dove il campo progressivo è null restituisci meno uno.
Bisogna fare attenzione però che questa è una funzione della applicazione Microsoft Access e non del driver di access, per cui non è utilizzabile ad esempio da Visualbasic o VB.NET
In tal caso dobbiamo procedere diversamente:
Una espressione in access del tipo:
Nz(expr, [valueifnull])
In visualbasic deve essere scritta così
IIf(IsNull(expr), valueifnull, valueifnotnull)