Marco Ilardi imprenditore dìgitale

IT-Alert messaggio pubblico emergenza arrivato

it alert sms grave emergenza sistema allarme pubblico italiano
Di cosa parliamo in questo articolo

Alle ore 12 del 12 settembre 2023 probabilmente il tuo cellulare ha emesso un suono forte mai emesso prima anche se bloccato ed ha mostrato in primo piano questo SMS

it alert sms grave emergenza sistema allarme pubblico italiano
it alert sms grave emergenza sistema allarme pubblico italiano

Se hai ricevuto questo messaggio non preoccuparti.

Si tratta solamente di un test di un nuovo servizio chiamato IT-Alert e si tratta del nuovo sistema di allarme pubblico italiano. Il test è stato effettuato in Campania Marche e Friuli Venezia Giulia.

Il giorno 14 settembre lo riceveranno gli utenti del Piemonte.

Come funziona IT-Alert cosa devo fare


IT-Alert è un sistema di allarme pubblico nazionale che consente di inviare messaggi di allerta alla popolazione in caso di gravi emergenze imminenti o in corso.

Il sistema è gestito dal Dipartimento della Protezione civile e si basa sulla tecnologia Cell Broadcast, che consente di inviare un messaggio a tutti i telefoni cellulari in una determinata area geografica.

IT-Alert può essere utilizzato per informare la popolazione di eventi naturali come terremoti, inondazioni o incendi, ma anche di eventi di origine antropica come incidenti industriali o terroristici. I messaggi di allerta includono informazioni sulla natura dell’evento, la zona interessata e le raccomandazioni da seguire.

IT-Alert è attualmente in fase sperimentale in alcune regioni italiane. Il servizio sarà operativo a regime entro il 2024.

Ecco come funziona IT-Alert

  1. In caso di emergenza, il Dipartimento della Protezione civile invia un messaggio di allerta al sistema IT-Alert.
  2. Il sistema IT-Alert invia il messaggio a tutti i telefoni cellulari in una determinata area geografica.
  3. Il messaggio viene ricevuto dai telefoni cellulari sotto copertura.
  4. Il messaggio viene visualizzato sul display del telefono cellulare.

I messaggi di allerta IT-Alert sono gratuiti e non richiedono l’installazione di alcuna applicazione. Per ricevere i messaggi di allerta, è necessario avere un telefono cellulare con tecnologia Cell Broadcast.

Questo sistema di allerta quando sarà pienamente operativo in caso di calamità indicherà le strade praticabili e quelle che hanno subito danni, se l’ospedale vicino a te abbia subito danni o sia funzionante, siccome le farmacie in una alluvione non aprono per pericolo di inondazioni ti dirà dove trovare farmaci.

Ecco alcuni consigli per ricevere correttamente i messaggi di allerta IT-Alert

  • Assicurarsi che il telefono cellulare sia sotto copertura.
  • Tenere il telefono cellulare acceso e con il volume sufficientemente alto.
  • Disabilitare le funzioni di risparmio energetico che potrebbero interrompere la ricezione dei messaggi.

Per saperne di più su IT-Alert, è possibile visitare il sito web del Dipartimento della Protezione civile.

Un messaggio che viene inviato a tutta la popolazione in caso di gravi emergenze come ad esempio per la Campania una imminente eruzione del Vesuvio, un maremoto, una eruzione vulcanica nei Campi Flegrei.

Rispondi al questionario per migliorare il servizio

Per maggiori informazioni puoi consultare il sito https://www.it-alert.it dove puoi compilare un questionario dove potrai dire se l’hai ricevuto, dove ti trovavi, se ti ha creato ansia e agitazione o un senso di protezione, se trovi il messaggio utile o inutile.

E’ importante rispondere al questionario per dare un feedback sulla bontà del servizio ed attuare eventualmente delle modifiche.

Personalmente trovo utile questo servizio anche se il fatto che sia stato rilasciato visti anche gli ultimi eventi sismici nei campi Flegrei mi crea un senso di inquietudine.

Al tempo stesso sapere che c’è comunque qualcuno o qualcosa che mi avvisi di scappar via mi fa comunque piacere.

Oltre al messaggio però dovrebbero dettagliare anche cosa fare in caso di pericolo perchè se tutti appena ricevuto il messaggio si mettono in auto senza conoscere la minaccia non si fa altro che peggiorare le cose.

Aspettiamo nuove informazioni intanto possiamo dire che il test è riuscito anche se qualche problema si è verificato come una segnalazione che abbiamo letto su Twitter di una ragazza in cui il messaggio continua ad arrivarle all’infinito e si è bloccato il telefono.

Come chiedere informazioni su IT-Alert

Se hai bisogno di informazioni su IT-ALERT consulta le domande frequenti oppure contattali sulla pagina facebook ufficiale di IT-Alert.

Condividi l'articolo
Seguimi sui social