Cosa è successo nel 2019?

Il 2019 è stato un anno importante, un anno di conferme per Micropedia.
Diverse sono state nel corso dell’anno le citazioni che abbiamo ottenuto su importanti testate nazionali come il Sole 24 ore, Repubblica ed Ansa a testimonianza dell’ottimo lavoro che ormai da anni stiamo portando avanti su scala nazionale.
La conferma principale dl 2019 è stata la direzione definitiva che la nostra azienda ha preso dopo i primi anni di orientamento nei quali abbiamo valutato la nostra incidenza in diversi settori merceologici.
Mentre dal punto di vista tecnologico avevamo già intrapreso la strada delle web applications e delle applicazioni mobile con l’adozione di un nuovo ambiente di sviluppo RAD per le nostre applicazioni, per quanto riguarda la tipologia di software ci siamo definitivamente spostati sul settore HORECA, quindi alberghi bar e ristoranti.
Per quanto riguarda gli alberghi abbiamo consolidato la nostra posizione sul mercato del nostro gestionale Hotelpedia con tanti nuovi clienti di medie grandi dimensioni a testimoniare la crescita del nostro prodotto, nato per piccole strutture ma ormai con funzioni utili anche ai grandi alberghi.
Abbiamo chiuso l’anno col botto con la nuova gestione del documento commerciale che ci consentirà da gennaio di inviare i documenti Hotelpedia attraverso le stampanti telematiche all’agenzia delle Entrate.
Cogliamo l’occasione per ringraziare per questo traguardo i nostri partner di Ditronetwork che ci hanno supportato e fornito il materiale hardware per i test e le implementazioni.
Un altro bel progetto che abbiamo avviato nel 2019 sempre nel settore horeca è il programma di gestione magazzino per gli istituti alberghieri Ipsar food che consente di gestire in maniera completa tutti i flussi di approvvigionamento di magazzino degli istituti alberghieri dalle gare di appalto dei fornitori alla consegna delle merci dei docenti nel laboratorio di cucina.
Con questo software siamo andati a colmare una lacuna che c’era nei software per la scuola e sta riscuotendo a livello nazionale l’interesse di molti ipsar ipsoa e pure istituti agrari che hanno problematiche simili.
Per quanto riguarda i ristoranti c’è stata nel 2019 l’evoluzione del nostro software Microrecipes, che da una piccola desktop application per windows e mac si è trasformata in una web application cloud e mobile con gestione magazzino, gestione dei menu’, liste della spesa e food cost.
Tra i tanti clienti che hanno gradito questa nuova versione, anche il ristorante stellato Don Alfonso 1890 sicuramente tra i migliori ristoranti italiani e nel mondo, che utilizza la nostra soluzione nelle sedi di Sant’Agata sui Due golfi, Toronto, Nuova Zelanda, Saint Louis e Macao.
Per noi sicuramente una bella soddisfazione.
I nostri progetti software per il 2020
I due principali obiettivi del 2020 riguardano i due software di cui abbiamo appena parlato ossia Hotelpedia e Microrecipes, per i quali ci sono grosse novità.
Per quanto riguarda Hotelpedia si trasformerà in un PMS in cloud web e mobile . Il PMS che si chiamerà Hotelpedia plus, verrà riscritto completamente (per la verità abbiamo già cominciato :-)) per dare la possibilita’ a tutti i nostri clienti soprattutto a quelli che lavorano in cloud di migliori performance, versatilità e soprattutto mobilità.
I vecchi clienti potranno decidere se restare su Hotelpedia o migrare gratuitamente sulla piattaforma Hotelpedia plus col recupero di tutti i dati.
Per quanto riguarda invece Microrecipes, nel 2020 verranno rilasciate le versioni in inglese,francese spagnolo e russo oltre naturalmente alla app mobile per consultare le ricette di cucina.
Abbiamo deciso con questo software infatti di varcare i confini nazionali dopo i buoni risultati raggiunti in italia, di tastare un po’ il polso agli chef internazionali.
Sempre in Microrecipes stiamo aggiungendo nuove funzioni che renderanno il gestionale anche un software per dietologi e nutrizionisti con gestione dei pazienti, delle visite, delle diete con calcolo dei valori nutrizionali automatici e delle calorie.
Insomma come vedete Micropedia non si ferma, anzi rilancia.
Nel 2019 abbiamo ottenuto risultati superiori alle aspettative: abbiamo acquisito il 12 per cento di clienti in più del 2019 con un miglioramento del fatturato rispetto al 2018 del 28 per cento e non intendiamo assolutamente fermarci qui
Buon 2020 a tutti, ma soprattutto ai nostri clienti e a coloro che lo diventeranno il prossimo anno 🙂