Giovedì prossimo 26 maggio 2022 alle ore 10 parteciperò ad un convegno organizzato da The Innovation Group sulle nuove opportunità offerte dal PNRR.
Il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) traccia il percorso per un futuro Paese più innovativo e digitalizzato, più rispettoso dell’ambiente, più aperto ai giovani e alle donne, più coeso territorialmente; un Piano che lascerà alle generazioni future una preziosa eredità, perché contribuirà ad una crescita economica forte, robusta, sostenibile e inclusiva.
Transizione digitale e PNRR sono i pilastri su cui si fonda la trasformazione digitale che deve comprendere la razionalizzazione e la digitalizzazione della PA e lo sviluppo di servizi pubblici digitali.
Grazie a PNRR e digitalizzazione dei processi l’Italia potrà avere finalmente una Pubblica Amministrazione più efficiente, al servizio di cittadini e imprese che beneficeranno di riforme capaci di rendere il Paese più coeso territorialmente; infatti, oltre 80 miliardi di investimenti vedranno protagoniste le Amministrazioni Locali quali titolari o beneficiari degli interventi che andranno a beneficio delle comunità, dei cittadini e dei territori.
Argomenti molto interessanti per Imprese interessate a fruire degli incentivi previsti dal PNRR nell’ambito di “Transizione 4.0” ma anche per Amministratori e Dirigenti della Pubblica Amministrazione Centrale e Locale.