Le cose più interessanti che ho visto al web marketing festival 2023
Il web marketing festival, giunto quest’anno alla nona edizione è il più importante evento digitale italiano. Il digital marketing event 2023 nel nostro paese.
L’evento è organizzato da Search On Media Group, una web agency bolognese i cui titolari sono Cosmano Lombardo presidente della manifestazione e di Associazione Italia Digitale, e Giorgio Taverniti, il più importante divulgatore digitale italiano.
Entrambi calabresi, hanno fondato questa società di comunicazione a Bologna dove si sono trasferiti qualche annetto fa e sono tra le più importanti realtà italiane nel settore digitale.
Il web marketing festival si tiene ogni anno al Palacongressi di Rimini più o meno in questo periodo dell’anno, nel mese di giugno.
Quest’anno per la prima volta sono stato anche io al web marketing festival e devo dire che ha rispettato le mie aspettative.
Tantissimi eventi sia professionali che ludici e tante cose nuove da vedere e da studiare.
Vi dico le cose più interessanti che ho visto alla manifestazione in questi tre giorni. Per non annoiarvi non parlerò di speech che ho ascoltato sull’intelligenza artificiale o la blockchain, ma solo di aziende interessanti e cose particolari che ho visto.
Seozoom il miglior tool per la gestione della Seo
Innanzitutto mi ha colpito Seozoom, il miglior tool per fare seo italiano, che ha tecnologicamente superato negli anni il principale strumento utilizzato nel mondo che è SemRush.

Ritengo Seozoom nettamente superiore ed ho realizzato anche un podcast con Elisa Contessotto, responsabile della formazione che potrete ascoltare prossimamente su MicroKast.
Negli ultimi aggiornamenti hanno integrato anche l’intelligenza artificiale nell’assistente editoriale ed a breve uscirà anche la app mobile dove sarà possibile monitorare tutti i progetti in maniera semplice.
Da utilizzatore del prodotto sinceramente non vedo l’ora che venga rilasciata.
Tra l’altro SeoZoom ha vinto anche il mio personalissimo contest per i gadget più belli che ho ricevuto in fiera: una bellissima maglietta, una bottiglia termica, una webcam cover per il portatile ed una pratica asciugamani tascabile. C’era anche Max la loro mascotte molto carina ma già ne ho tre ormai e non mi sono sentito di chiedergliene un altra.
Lead generation con i videogiochi
Un cosa che non pensavo affatto era che si potesse fare lead generation con i videogiochi.
Alla fiera ho incontrato una azienda molto interessante Code This Lab che tra l’altro sono di San Giorgio a Cremano il mio stesso paese d’origine e questa cosa mi rende molto orgoglioso.

In pratica fanno marketing con i videogiochi, realizzando giochi arcade della vecchia generazione che con un semplice codice possono essere inseriti sul sito web del cliente.
Chiunque giochi deve registrarsi quindi già giocando si raccolgono i lead con una prima profilazione degli utenti, ma poi si possono coinvolgere i giocatori con classifiche settimanali con cui è possibile dare dei premi ai vincitori, ad esempio un buono sconto per l’acquisto di merce sull’e commerce ad esempio.
Davvero molto interessante e credo che diventeremo presto partner per fare personal branding e lead generation.
Ho registrato anche un intervista con la responsabile marketing e ve la farò ascoltare nelle prossime puntate del mio podcast Microkast.
Il caffettino Podcast di Mario Moroni
Al WMF 2023 c’era anche il caffettino Podcast di Mario Moroni, il mio podcast di tecnologia preferito. Il caffettino podcast è un podcast rivolto agli imprenditori digitai che dà una notizia al giorno di business marketing e tecnologia ed è il mio podcast preferito.
Ho avuto il piacere di conoscere personalmente Mario per la prima volta e come immaginavo è una bellissima persona. Gli ho anche regalato una copia del mio libro la spunta blu, spero che lo legga e magari mi faccia pure una puntata dedicata.
Tra l’altro allo stand bellissimo del caffettino era possibile anche ricevere un bel caffè gratis e parlare con realtà che fanno web marketing nel settore del caffè come Mezza Tazza consulting, una realtà davvero innovativa ed interessante.
Probabilmente farò anche un articolo più specifico su di loro sul mio food magazine Cinque Gusti appena avrò un pò di tempo ed avrò riordinato le idee. Non sono abituato a non lavorare per tre giorni consecutivi 🙂
Giorgio Taverniti il mio divulgatore digitale preferito
Uno dei motivi per cui sono andato al web marketing festival è sicuramente quello di ascoltare dal vivo il mio idolo Giorgio Taverniti.

Come vi ho detto prima Giorgio è uno dei titolari dell’azienda che organizza la manifestazione ma non solo.
Giorgio malgrado la giovane età è uno dei più longevi divulgatori italiani.
Il primo corso SEO, la prima volta che ho sentito parlare di SEO in Italia è stato leggendo il sito di Giorgio.
Oltre ad essere iscritto ad Associazione Italia Digitale, ho partecipato ai suoi eventi a Bologna ed ho letto tutti i suoi libri tra cui l’ultimo Google Liquido che è stato fonte di ispirazione per il mio libro La spunta blu.
Mi fa sempre piacere incontrarlo ogni tanto e poter scambiare con lui quattro chiacchiere di persona.
O suono mio il branding fatto con i suoni
O suono Mio è una azienda trentina molto particolare che si occupa di sound branding.
In pratica è una azienda che genera suoni personalizzati per fare personal branding per le aziende.

Studiando il brand ed il messaggio che vuole veicolare, compongono colonne sonore originali per spot, documentari, podcast, video promozionali con un particolare importante, la cessione completa dei diritti di autore delle opere.
Attraverso le audio storie i brand riescono a raggiungere il proprio pubblico in modo innovativo ed emozionale.
In questa foto sto partecipando ad un loro gioco presente al web marketing festival 2023 in cui camminando su un tappeto e muovendo quei bastoni creavo dei suoni originali ed immersivi sfruttando i loro algoritmi.
Il robot Sophia un androide sociale
Tra le cose più incredibili che ho avuto il privilegio di guardare da vicino c’è sicuramente il Robot Sophia.
Il robot Sophia è un androide sociale che è in grado di riprodurre ben 62 espressioni facciali umane e devo dire, avendola vista da molto vicino, come potete vedere nel video è davvero impressionante.
Pensate è il primo androide ad aver ottenuto lo status di cittadino ed il primo ad aver ricevuto un premio alle Nazioni Unite.
Al web marketing festival 2023 ha partecipato addirittura in qualità di conduttrice sul palco con Cosmano Lombardo.
L’uomo volante il Jetpack di Gravity Industries
Un altro momento molto bello della manifestazione è stata l’esibizione di Gravity industries nella pool area dove un uomo legato ad un jetpack ha sorvolato la piscina della fiera realizzando il sogno di sempre dell’uomo quello di volare.
Il concerto di N.A.I.P.
Tra gli eventi musicali oltre al concerto elettronico di Dardust che ha aperto la manifestazione mi è piaciuta molto l’esibizione di Michelangelo Mercuri, l’artista di Lamezia Terme il cui nome d’arte è Naip, acronimo di nessun artista in particolare.
E’ un artista un pò strambo, pazzoide ma geniale che fa una musica elettronica molto alternativa e che ci ha fatto molto divertire.
Si è presentato con un outfit fantastico sul palco, con una gonna praticamente.
Anche lui come Cosmano e Giorgio è un calabrese trasferito a Bologna. Quando il caso vuole la combinazione 🙂
Ad un certo punto durante la canzone David Chi è saltato giù dal palco e mi è persino passato davanti come potete vedere nel video sottostante.
Adotta un albero con Treedom

Un altra bella iniziativa do Cosmano Lombardo è stata quella di acquistare un albero per ciascun partecipante al web marketing festival 2023 e metterlo a disposizione di ogni partecipante.
Ognuno poteva scegliere quale albero adottare e dove.
Io ho scelto un albero di caffè nella regione di Ilolo Mpya in Tanzania che ho chiamato Micropedia.
Un contadino se ne prenderà cura e rivenderà i suoi frutti comunicandomi costantemente lo stato del mio albero anche mandandomi delle foto. Lo trovo un messaggio molto forte e molto bello per la sostenibilità del pianeta.
Non escludo che in futuro adotterò altri alberi.
Attestato di partecipazione al web marketing festival 2023
Come se non bastasse poi mi è appena arrivato un bell’attestato di partecipazione al web marketing festival 2023 firmato da Cosmano Lombardo, che voglio condividere con voi.
Ci vediamo a Rimini l’anno prossimo!
