Marco Ilardi imprenditore dìgitale

Ho adottato un albero di caffè in Tanzania

coffea arabica micropedia albero in tanzania di marco ilardi con freedom
Di cosa parliamo in questo articolo

Una delle cose più importanti che dobbiamo tenere presente nella nostra vita è la salvaguardia del nostro pianeta per le generazioni future.

Ho scoperto una bella iniziativa partecipando al Web marketing festival 2023 ed ho aderito al progetto Treedom adottando una pianta di coffea arabica nel villaggio di Ilolo Mpya, in Tanzania, alle coordinate 09° 10′ 59.84″ S 33° 34′ 56.43″ E.

Ilolo Mbeya è una zona rurale situata nella regione di Iringa con circa seimila abitanti.

Ho dato anche un nome all’albero quello della mia azienda Micropedia.

Gli alberi hanno anche un codice di tracciabilità sulla blockchain.

Se andate sulla scheda dell’albero troverete che è ancora un seme perché dovrà crescere ed attraverso il portale potrò seguire tutte le sue fasi di crescita ed avere anche informazioni dal contadino che se ne prende cura.

Ecco precisamente dove si trova il mio albero:

albero di marco ilardi in tanzania con treedom che si chiama micropedia
albero di marco ilardi in tanzania con treedom che si chiama micropedia

Grazie a questa iniziativa, ho la possibilità di seguire online la crescita della mia pianta e di contribuire alla diffusione di nuovi alberi in tutto il mondo.

La scelta di piantare nuovi alberi o adottarli è importante per aiutare in maniera sostenibile il pianeta. Infatti, gli alberi sono essenziali per la vita sulla Terra, poiché producono ossigeno, assorbono anidride carbonica e contribuiscono a mantenere l’equilibrio climatico.

Inoltre, la piantumazione di nuovi alberi può aiutare a contrastare la deforestazione e a preservare la biodiversità.

Scegliere di adottare una pianta con Treedom è un modo concreto per contribuire alla salvaguardia dell’ambiente e per fare la differenza.

Quali sono gli altri progetti di Treedom

Treedom è un’azienda italiana che si occupa di sviluppo sostenibile attraverso la piantumazione di alberi in tutto il mondo. Oltre alla possibilità di adottare una pianta e seguirne la crescita online, Treedom finanzia direttamente piccoli progetti agroforestali diffusi sul territorio, con l’obiettivo di realizzare ecosistemi sostenibili.

La filosofia dell’azienda è quella di contribuire alla salvaguardia dell’ambiente e alla lotta contro la deforestazione, preservando la biodiversità e mantenendo l’equilibrio climatico.

Tra i progetti di Treedom, alcuni contribuiscono a 10 dei 17 obiettivi indicati dalle Nazioni Unite in materia di sviluppo sostenibile. Inoltre, l’azienda collabora con diverse realtà, come Unopiù, per la creazione di nuove foreste e la diffusione della cultura della sostenibilità.

Treedom è una piattaforma web che consente a chiunque di piantare alberi a distanza e di seguire i progetti di appartenenza. Grazie alla sua filosofia e alla sua mission, l’azienda è diventata un punto di riferimento per chi vuole contribuire alla salvaguardia dell’ambiente e fare la differenza.

In quali paesi Treedom ha attualmente progetti di piantumazione di alberi?

Treedom ha progetti di piantumazione di alberi in diversi paesi del mondo, soprattutto in quelli dell’emisfero australe della Terra come il Kenya, la Tanzania e il Nepal.

Inoltre, l’azienda collabora con diverse realtà per la creazione di nuove foreste e la diffusione della cultura della sostenibilità. 

Secondo un articolo del 2022, Treedom ha contribuito alla piantumazione di 68.000 alberi in cinque paesi, anche se non viene specificato quali.

Gli alberi di Treedom sono arrivati alle comunità di 17 paesi in tutto il mondo, soprattutto nell’Africa subsahariana e nel Centro America.

In generale, Treedom ha progetti di piantumazione di alberi in diversi paesi del mondo, con l’obiettivo di contribuire alla salvaguardia dell’ambiente e alla lotta contro la deforestazione.

Contribuisci anche tu

Condividi l'articolo
Seguimi sui social