Sono anni che sviluppiamo software nel settore sanitario, ma questa volta dobbiamo dire che abbiamo sviluppato qualcosa di veramente nuovo: possiamo dire di essere stati i pionieri di una nuova tecnologia che semplificherà molto la comunicazione tra i laboratori di analisi ed il pubblico.

Come sappiamo tutti i laboratori di analisi espongono sul proprio sito internet il cosiddetto vademecum, che è un documento in cui sono dettagliati tutti gli esami di laboratorio contenenti informazioni utili al pubblico, come ad esempio il calendario dei giorni in cui le analisi vengono effettuate, la preparazione ed il tipo di campione che deve utilizzare il paziente, i valori di riferimento al momento della ricezione del referto.
Tutti questi dati sono scritti solitamente in un file word, salvati in formato PDF ed inseriti sul sito, probabilmente per anni anche se le cose cambiano.
Troviamo spesso in giro per il web infatti siti di laboratori di analisi con vademecum non aggiornati, sia per mancanza di tempo sia per la complessitò delle operazioni in quanto spesso si deve modificare il word convertirlo in pdf (anche se ormai con le ultime versioni di office c’e’ il salva con nome), inviarlo al webmaster che poi deve pubblicarlo sul sito.
Per semplificare questa procedura, ci siamo inventati un programma completamente gratuito che consente una gestione laboratorio molto piu’ semplice.
Dopo la registrazione sul sito ufficiale vademecumanalisi.it una volta cliccato nella mail sul tasto di attivazione, si accede nell’area riservata sulla home in alto a destra.
Una volta entrati il sistema chiede se si vogliano caricare le analisi del nostro database (circa 1000) o procedere con un inserimento manuale.

Le analisi vanno ovviamente modificate sul menu’ analisi di laboratorio cliccando sul simbolo del catenaccio ed inserendo i dati della propria struttura, anche se i dati precaricati aiutano molto in fase di configurazione.
Cliccando sul tasto vademecum che mostra un anteprima del pdf che verrà inserito sul sito (il link da inserire sul sito è nel menù impostazioni laboratorio) apparirà vuoto. Questo perchè bisogna mettere sulle analisi la spunta mostra nel vademecum dopo averle modificate secondo le esigenze del laboratorio.
Per ulteriori personalizzazioni nel menù impostazioni è possibile inserire il logo che comparirà sul vademecume ed una frase sottostante che apparirà subito sotto al logo dove possiamo mettere ad esempio il numero di revisione e la data di revisione.
Ci sembra che questo sia un prodotto veramente interessante per migliorare tecnologicamente il vostro laboratorio di analisi, un prodotto che miglioreremo ancora nel tempo grazie ai vostri suggerimenti per renderlo ancora più completo.
Stiamo predispondendo anche altri layout predefiniti da cui poter scegliere per generare il file pdf per il sito del laboratorio.
Esiste anche una licenza a pagamento che costa però solo 10 euro al mese e consente di avere un altro link per mostrare sul sito del laboratorio un form di ricerca per le analisi ed i risultati appariranno in un elenco cliccabile.
Per ulteriori informazioni potete consultare il nostro vademecum delle analisi di laboratorio o scriverci ad info@micropedia.it