Ho partecipato oggi alla nona edizione dell’e commerce Hub 2023 nella Multimedia Valley a Giffoni Vallepiana, per me alla prima partecipazione in assoluto.
Il tema di quest’anno era connecting the dots ossia un’occasione per gli operatori del settore di connettersi tra loro e condividere conoscenze e best practice.
Connecting the dots può essere visto anche come il desiderio di creare un collegamento tra il mondo fisico e digitale. Una fiera di e-commerce può essere un luogo in cui gli operatori del settore possono sperimentare le ultime tendenze dell’e-commerce e le tecnologie innovative.

Devo dire l’evento abbastanza interessante anche se ci sono state alcune pecche organizzative dal ritardo di circa venti minuti con cui sono cominciati gli eventi che ad un certo punto mi hanno mandato fuori fase al malfunzionamento del Wifi, cosa inconcepibile in un evento digitale che tra l’altro prevede anche una app per l’agenda degli eventi da consultare periodicamente per assistere agli speech.
Tra le note positive la presenza del mio amico Mario Moroni con il suo immancabile caffettino, il podcast sulla tecnologia che ha ormai superato le 1500 puntate.
Parlando con Mario ha detto che si fermerà quanto toccherà quota 10000 in bocca al lupo.


Altra nota positiva la presenza del mio amico Fabio Antichi, e commerce specialist nella veste di moderatore, ruolo che ha svolto nella sala blu con professionalità simpatia e leggerezza.

Gli interventi più interessanti
Gli interventi più interessanti che ho ascoltato sono stati quelli di Massimo Giacchino, molto bravo che non conoscevo che ci ha parlato dell’utilizzo dei microdati nella content strategy degli e commerce, sui quali ha scritto anche un libro di successo che ha già venduto circa 12000 copie.

Altro intervento molto bello, motivo per il quale vi confesso sono andato a Giffoni è stato quello di Raffaele Gaito, che ero ansioso di conoscere perché è un divulgatore molto avanti soprattutto per quanto riguarda le AI. La cosa più simpatica è che ci siamo presentati nei bagni della fiera dove eravamo entrambi per un impegno urgente.


Raffaele ci ha illustrato cinque ottimi tool per fare analisi dei portali e commerce in un modo innovativo ossia in maniera preventiva quando ancora il portale è in fase di sviluppo sfruttando l’intelligenza artificiale.
Sono davvero questi i contenuti che ti porti a casa quando assisti ad eventi formativi.
Molti vengono solo per pubblicizzare un nuovo tool che hanno sviluppato o per una semplice marchetta della loro azienda e dei loro servizi.
Io credo che noi professionisti del settore partecipiamo a questi eventi oltre che per fare networking anche per portarci a casa nuove informazioni sulle quali fare brainstorming per migliorare le nostre competenze e migliorare di conseguenza i servizi offerti ai nostri clienti.