Quest’anno ho finalmente realizzato un mio desiderio che avevo fin da bambino, ossia quello di visitare New York e le Cascate del Niagara.
Ero già stato in America circa 25 anni fa ma ho visitato la costa occidentale con una permanenza di quasi due mesi in California dove ho visto Los Angeles, San Diego, San Francisco, Las Vegas ed il Grand Canyon oltre ad una serie di parchi importante come Yosemite ed il Sequoia National Park.
Vi racconto le mie impressioni di questo viaggio per darvi qualche consiglio per chi avesse intenzione di recarsi negli Stati Uniti in vacanza.
Il problema del passaporto
Innanzitutto assicuratevi di avere un passaporto con almeno sei mesi di validità al momento della partenza.
Se sta per scadere e avete deciso di recarvi negli Stati Uniti non aspettate un minuto ed anche se è ancora estate recatevi a rinnovarlo perché per stare tranquilli dovete muovervi almeno sei sette mesi prima.
Io ci sono riuscito per il rotto della cuffia facendo richiesta a gennaio e l’ho ricevuto a luglio.
New York non è tutto oro quello che luccica

La prima tappa del mio viaggio è stata New York.
E’ una città molto bella dal punto di vista scenografico piena di cartelloni luminosi, di bellissimi e maestosi grattacieli, ma camminando per le strade si respira una città caotica, sporca, puzzolente, piena di vagabondi disperati seminudi che lasciano escrementi ovunque.
Sono pochissime le zone pulite ad esempio nella zona di Central Park per il resto il copione è lo stesso in tutta la città.
Vi consiglio di fare una visita al Summit un altissimo grattacielo da cui si gode di una vista mozzafiato su tutta la città e di un giro di Manhattan in battello. Sono le cose più belle da fare.
Molto toccante anche una visita a Ground Zero dove sorgevano un tempo le torri gemelle.
Dicono che Napoli è sporca ma a confronto di New York è Zurigo. Non ci vivrei mai in un posto così.
Boston una città meravigliosa

Boston doveva essere una tappa di passaggio del mio viaggio in direzione Cascate del Niagara ed invece si è rivelato il posto più bello che ho visitato.
E’ una città piccola ma accogliente, pulita, piena di bellissimi parchi tenuti in maniera perfetta.
E’ ricca di monumenti che ricordano la guerra di indipendenza, ha una bellissima biblioteca pubblica e tante chiese che si stagliano in mezzo ai grattacieli.
E’davvero un bellissimo posto con una altissima qualità della vita.
Peccato che è davvero molto cara dal punto di vista immobiliare. Ho chiesto ad alcuni italiani che ho conosciuto a Little Italy e pensate che per una casa di due stanze ci vuole più di un milione di euro per comprarla.
Le Cascate del Niagara meravigliose

Le Cascate del Niagara erano proprio come me le aspettavo. Imponenti e meravigliose.
Ce ne sono due in realtà una cascata cosiddetta americana più piccola e quella originale che si trova sul versante canadese.
E ‘possibile andarci fino alle pendici con un traghetto ed è davvero una bella esperienza.
La città di Niagara Falls è un luna park a cielo aperto e vale la pena girarla per un pomeriggio.
Toronto la New York dei poveri

Toronto è una città piena di palazzoni che cercano di ricordare in qualche modo New York.
Hanno anche realizzato una piccola piazza che vuole lontanamente ricordare Times Square.
Ha gli stessi problemi di New York ma è decisamente meno bella.
Tanti disperati anche qui che dormono per la strada, uno addirittura in pieno giorno al centro del marciapiede e per i passanti è tutto nomale.
Parlando con un tassista della situazione mi ha detto che cercano di aiutarli ma loro non vogliono, preferiscono tornare in strada.
Per quanto riguarda il traffico è come stare sul raccordo anulare a Roma 24 ore al giorno.
Per apprezzare davvero l’Italia dobbiamo viaggiare.