Marco Ilardi imprenditore dìgitale

Consegne a domicilio una nuova app mobile

software gestione comande ristorante microdelivery
Di cosa parliamo in questo articolo

Durante questa pandemia lavorando soprattutto con gli alberghi il lavoro si è molto ridotto, ho avuto quindi tempo di pensare cosa proporre per il futuro prossimo ai miei clienti.

Il progetto iniziale è stato quello finalmente di dar vita al nuovo pms in cloud, il progetto Hotelpedia plus con il gestionale alberghiero completamente in versione web.

Il fatto però che la consegna a domicilio è diventata una grossa esigenza ed insieme all’e commerce l’unica alternativa dal grande al piccolo esercizio commerciale per sbarcare il lunario, mi sono deciso a sviluppare una app per le consegne a domicilio Micropedia che fosse semplice, economica come è nella nostra filosofia da sempre e inglobasse una serie di funzioni utili.

E’ venuta fuori la app Microdelivery che è una app multifunzionale, ossia racchiude quattro funzioni in uno, due delle quali per il settore horeca nel quale sono più inserito. Vi spiego le principali funzioni che abbiamo implementato:

App consegne a domicilio

La prima funzione è la classica gestione delle consegne a domicilio. In un backoffice configuriamo tutti i nostri prodotti che verranno visti ed ordinabili a domicilio dalla app mobile con pagamento alla consegna con carta o paypal. E’ possibile specificare anche il packaging e il giorno e la fascia oraria di consegna

Gestione delle code del negozio per distanziamento sociale

Vi forniamo un qr code del negozio attraverso il quale è possibile prendere il numero virtualmente e restare in attesa finchè sul segnaposto esce il vostro numero ed entrate nell’esercizio commerciale senza toccare nulla.

App prenotazioni ristorante

Dall app è possibile effettuare prenotazioni dirette al ristorante o alla pizzeria

Comande dal tavolo con qr code

E’possibile stampare dei qr code per ogni tavolo del ristorante in modo che i clienti possano inviarci le comande direttamente senza interfacciarsi fisicamente col cameriere.

Insomma abbiamo cercato in un unica app di racchiudere tante funzioni utili in questo momento post pandemia per aumentare sempre più il livello tecnologico degli esercizi commerciali rispettando il distanziamento sociale, che suscita nel cliente una sensazione di maggiore sicurezza, invogliandolo a tornare nel nostro negozio.

Condividi l'articolo
Seguimi sui social