Marco Ilardi imprenditore dìgitale

Come pulire a fondo il pc e perchè

pulire a fondo il pc da germi e batteri
Di cosa parliamo in questo articolo

La nostra postazione di lavoro ogni tanto, specialmente con l’uso intensivo che stiamo facendo durante il lockdown, ha bisogno di una bella ripulita.

La pulizia del computer è una operazione che va fatta periodicamente sia per un fatto di igiene sia per un fatto di prestazioni del computer stesso.

Pochi sanno che mediamente un pc ha 400 volte più microbi e batteri di una tazza del water, e studi recenti hanno dimostrato come il covid 19 può sopravvivere anche fino a tre giorni nelle crepe della nostra tastiera tra un tasto e l’altro.

Se stiamo pulendo un pc che non è il nostro, ad esempio siamo in un ufficio, è consigliabile indossare guanti e mascherina per effettuare l’operazione.

Per questo motivo dobbiamo togliere più in fretta possibile i residui e gli accumuli anche di cibo tra un tasto e l’altro.

Per prima cosa spegniamo il computer, stacchiamo il filo della tastiera e capovolgiamola per far cadere tutte le briciole tra i tasti.

Con un batuffolo di cotone imbevuto di alcol denaturato pulisci tutte le insenature tra un tasto e l’altro, avendo cura ogni tanto di buttare il cotton fiock prendendone un altro. Non usare sempre lo stesso in pratica per fare l’operazione.

Questa operazione ucciderà tutti i germi presenti sulla nostra tastiera, disinfettando la postazione di lavoro.

Prendere poi un panno e spruzzarci sopra lo stesso alcol denaturato spray e ripetere la stessa operazione con il mouse.

Fatto questo togliamo mouse e tastiera e facciamo la stessa operazione con tutta la postazione di lavoro che sta sotto alla tastiera, comprese le penne che abbiamo sulla scrivania che usiamo per prendere appunti.

Pulizia del pc

Dopo aver ripulito da germi e batteri la nostra postazione di lavoro, facciamo anche una pulizia del computer rimuovendo tutti i file inutili.

Per prima cosa cancelliamo dal desktop tutti i file e le icone che non ci interessano e svuotiamo il cestino.

Successivamente lanciamo la procedura di verifica dell’integrità del nostro disco per evitare che ci siano settori danneggiati e cluster persi.

Lanciamo il tool di pulizia del computer, che ci segnalerà tutti i programmi obsoleti, le icone del desktop obsolete e ci suggerirà di cancellare tutti i file temporanei.

Controlliamo anche tutti i programmi che partono all’avvio, rimuovendo quelli inutili che rallentano la partenza del nostro pc ed eventualmente quelli che non utilizziamo da molto tempo.

Fatto questo controlliamo che non ci siano aggiornamenti di windows da fare.

Tutte queste operazioni creeranno una grossa deframmentazione del nostro hard disk, per cui chiuderemo la pulizia del nostro pc con una bella operazione di deframmentazione.

Fare periodicamente questa operazione manterrà sempre efficiente il nostro posto di lavoro evitando rallentamenti ed inutili perdite di tempo.

Condividi l'articolo
Seguimi sui social