Navigando nel web, mi sono imbattuto in un sito internet che conteneva una icona nel percorso della pagina, nella url.
Non sto parlando della classica favicon che viene utilizzata dal browser come icona del sito quando lo aggiungiamo come segnalibro o come icona della linguetta di chrome o firefox.
Per farvi capire meglio di cosa sto parlando, vi mostro l’immagine in questione:
Andando ad esaminare la url, ossia facendo copia ed incolla della stessa nel notepad, si puo’ osservare che quella che viene rappresentata dal browser come una icona, è in realtà una sequenza prefissata di caratteri unicode.
I browsers pertanto codificano come immagini unicode alcune sequenze prefissate di caratteri.
Andando ad esaminare la url in questione appare infatti cosi’:
http://azzurrissimo.it/%f0%9f%98%a4-spietati-sui-social-critiche-a-lozano-sembra-edu-vargas/
Vi ho evidenziato in grassetto i caratteri che vengono trasformati in icona nella url.
Questo comportamento l’ho osservato in Firefox. Provando a fare la stessa cosa in Chrome l’icona appare lo stesso ma in bianco e nero, mentre in Internet Explorer la decodifica non avviene.
Un utilizzo di questa cosa potrebbe essere inserire queste sequenze nei permalink del sito wordpress, in modo da mostrare sempre un icona prima degli altri caratteri della url.
Ad esempio un sito che parla di calcio potrebbe aggiungere la sequenza %xE2%x9A%xBD che corrisponde all’immagine di un pallone da calcio.
L’unica cosa che mi lascia perplesso è che internet explorer non effettua la decodifica, quindi aprendo una nostra pagina con questo browser la cosa è un pò bruttarella.
Se però siete interessati ad approfondire l’argomento, questa è la pagina dove troverete l’elenco delle emoji che si possono inserire nella url del browser.