Per un outdoor di un noto ristorante pizzeria di Pozzuoli, la dea Bendata del famoso pizzaiolo Ciro Coccia, ci è stato chiesto di realizzare una soluzione in cloud per la gestione delle comande in cloud del ristorante.

La realizzazione non era facile in quanto il ristorante è stato ubicato su vari livelli di terrazzamento di una bella area termale naturale situata a Bacoli, le stufe di Nerone.
Una delle sale (tavoli da 50 a 75) è ubicata in un bellissimo aranceto dove però c’era scarsa copertura di rete.
La seconda sala (tavoli da 1 A 30) è su una terrazza situata ad un livello superiore rispetto all’aranceto, mentre la cassa si trova ad un livello intermedio distante sia dal centro di produzione bibite che da quello pizze e fritti.
La soluzione adottata è stata la nostra piattaforma per la gestione di ristoranti Microdelivery che abbiamo personalizzato per le esigenze specifiche di Ciro.
In un primo momento abbiamo impiantato come web app (per evitare i tempi di attesa per le ordinazioni dell’installazione) il modulo di comande qr code dai tavoli, ma un po’ per la debolezza del segnale, un pò per l’obsolescenza di alcuni telefoni e per l’età di molti clienti, abbiamo deviato su una soluzione ad uso esclusivo dei caposala.
Abbiamo potenziato con delle antenne wifi il segnale nell’aranceto in collaborazione coi titolari delle Stufe che sono stati molto disponibili, e abbiamo realizzato una nuova webapp per Microdelivery ad uso esclusivo dei caposala per la gestione delle comande per sala.
Tutte le comande confluivano ai vari centri di produzione con le bibite che partivano immediatamente e le altre tipologie di comande a discrezione del caposala.
In caso di errore prima del ‘vai’ il caposala può’ sempre annullare o correggere una comanda.

Il caposala puo’ anche lanciare il preconto che abbiamo deviato sul centro produzione bibite, mentre i conti venivano alimentati in tempo reale al punto cassa, dove dal backoffice di Microdelivery potevano controllare i tavoli in tempo reale.
Ricevuto il preconto dal caposala il cliente si recava per il pagamento ed l’emissione del documento commerciale al punto cassa dove, dopo aver fatto il riscontro del preconto si procedeva al pagamento chiudendo il tavolo e mettendolo nuovamente a disposizione del caposala.
Questa esperienza ci è servita per mettere a punto nuove alternative per la nostra soluzione software per ristoranti in cloud Microdelivery che abbiamo quindi perfezionato per soluzioni outdoor estreme.
Immaginiamo ad esempio banchetti o eventi all’aperto dove e’ possibile mettere in piedi una soluzione di comande in cloud anche solo con la linea dati del cellulare.
Con la nostra soluzione infatti il terminalino delle comande è il cellulare del caposala e pertanto non vanno acquistati altri costosi dispositivi.
Questa ci sembra tra le soluzioni più’ economiche per la gestione sala di un ristorante.
La cosa che ci ha fatto più piacere è stata la soddisfazione del nostro amico Ciro Coccia, che è riuscito con una piccola spesa ad impiantare in breve tempo una soluzione che gli consentisse di gestire con praticità le comande senza l’utilizzo dei blocchetti in un ambiente all’aperto.
I primi giorni infatti usando i blocchetti innanzitutto per problemi di grafia alcune comande erano poco intellegibili, ma soprattutto non c’erano a disposizione dati statistici importanti come i coperti, il fatturato del ristorante e soprattutto i consumi che sono molto importanti per gli approvvigionamenti futuri.
Capire ad esempio quale e’ la birra piu’ venduta puo’ evitare di farci acquistare tanti fusti in eccesso di altre birre meno utilizzate.
Se sei un ristorante o una pizzeria e vuoi provare la semplicità e sopratutto la convenienza della nostra soluzione Microdelivery contattaci pure e fisseremo una demo conoscitiva senza impegno.
