Chat GPT torna disponibile in Italia

chatgpt di nuovo disponibile in italia

E’ giunta finalmente la notizia che aspettavamo: Chat GPT è tornato disponibile per gli utenti italiani.

L’azienda ha infatti accolto le richieste del garante della privacy italiano dotandosi di una privacy policy che è consultabile chiedendola direttamente al motore di intelligenza artificiale.

Ecco il risultato restituito da Chat GPT in cui ci rammenta la sua privacy policy:

Certamente, ecco la nostra privacy policy:

La tua privacy è importante per noi. È la politica di ChatGPT rispettare la tua privacy riguardo a qualsiasi informazione che possiamo raccogliere durante l’utilizzo dei nostri servizi.

Informazioni che raccogliamo e come le utilizziamo

Quando utilizzi i nostri servizi, possiamo raccogliere informazioni su di te, come il tuo nome, l’indirizzo e-mail e altre informazioni personali che fornisci. Utilizziamo queste informazioni per fornirti i nostri servizi e per migliorare la tua esperienza di utilizzo.

Possiamo anche raccogliere informazioni sulle tue attività online, come le pagine che visiti sul nostro sito web e le ricerche che effettui. Utilizziamo queste informazioni per migliorare i nostri servizi e per offrirti contenuti e pubblicità personalizzati.

Utilizzo di cookie e tecnologie simili

Utilizziamo cookie e altre tecnologie simili per raccogliere informazioni sulle tue attività online e per migliorare la tua esperienza di utilizzo. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul tuo dispositivo quando visiti il nostro sito web. I nostri partner pubblicitari possono utilizzare cookie per fornirti pubblicità personalizzate basate sulle tue attività online.

Condivisione delle informazioni con terze parti

Non condividiamo le informazioni personali degli utenti con terze parti, tranne nei casi in cui ciò sia richiesto per legge o per proteggere i nostri diritti legali.

Sicurezza delle informazioni

Ci impegniamo a proteggere le informazioni personali degli utenti. Utilizziamo misure di sicurezza tecniche e organizzative appropriate per proteggere le informazioni personali contro la perdita, l’abuso e l’accesso non autorizzato.

Modifiche alla politica sulla privacy

Ci riserviamo il diritto di modificare la presente politica sulla privacy in qualsiasi momento. Ti consigliamo di controllare regolarmente questa pagina per essere aggiornato sulle eventuali modifiche.

Contattaci

Se hai domande o commenti sulla nostra politica sulla privacy, ti preghiamo di contattarci all’indirizzo privacy@chatgpt.com.

A dire il vero un proprio blocco non c’era mai stato perché bastava collegarsi tramite VPN con alcuni browser ed il motore era comunque consultabile.

Ad ogni modo è meglio che si sia adeguato alle norme italiane rendendo meno confuse alcune problematiche e mettendo finalmente fine alle polemiche.

Personalmente lo trovo uno strumento molto utile soprattutto per la generazione di dati strutturati o per la generazione di codice sorgente in qualsiasi linguaggio di programmazione.