Una delle novità di questi giorni della piattaforma Facebook è la nuova opzione article quando scriviamo un post.

Si tratta in pratica della possibilità di scrivere come facciamo con WordPress un articolo direttamente su Facebook.
In questo modo la piattaforma ci sta invitando ad abbandonare definitivamente i blog per concentrare su di lei tutta la nostra strategia di business, facendo pure article marketing.
Che cos’è l’article marketing?
L’article marketing è una tecnica di comunicazione che consiste nella creazione e pubblicazione di contenuti originali, informativi e di valore su un blog o un sito web aziendale. Questi articoli sono destinati a educare, informare e coinvolgere il pubblico di riferimento dell’azienda, fornendo loro informazioni utili e di qualità che possono aiutarli a risolvere un problema o soddisfare un bisogno.
L’article marketing è importante nella strategia di comunicazione per diverse ragioni:
Aumenta la visibilità dell’azienda: pubblicando regolarmente articoli di qualità sul proprio sito web, l’azienda può migliorare la sua presenza online e aumentare la sua visibilità sui motori di ricerca.
Costruisce l’autorevolezza: fornendo informazioni utili e di qualità, l’azienda può dimostrare la sua conoscenza del settore e costruire un’immagine di autorevolezza e competenza.
Genera traffico sul sito web: gli articoli pubblicati possono attirare visitatori interessati ai contenuti e aumentare il traffico sul sito web dell’azienda.
Favorisce la fidelizzazione dei clienti: fornendo informazioni utili e di valore ai propri clienti, l’azienda può creare un rapporto di fiducia e fidelizzazione.
In sintesi, l’article marketing è un’importante leva di comunicazione per le aziende che vogliono aumentare la propria visibilità online, costruire la propria autorevolezza e fidelizzare i propri clienti.
Perché evitare di fare article marketing su Facebook
Questo è un concetto che spiegherò in maniera approfondita nel mio libro La spunta blu che uscirà tra la primavera e l’estate, ma voglio cominciare a darvi un assaggio per spiegarvi perché secondo me è una strategia sbagliata.

Mentre sul sito internet avete il controllo totale di quello che fate senza vincoli e supervisioni, sui social il discorso è diverso.
Innanzitutto i vostri contenuti fanno fare soldi anche a loro ma soprattutto non vi appartengono.
Un giorno per qualsiasi motivo, qualcuno può decidere che un vostro commento o un vostro post possa aver violato delle regole e vi bannano, oppure se siete poco scaltri e non avete impostato procedure di sicurezza come l’autenticazione a due fattori vi rubano l’account cosa fate? Ve lo dico io, a parte casi eccezionali avete perso tutto il vostro lavoro.
Sicuramente questa possibilità di scrivere articoli su Facebook come quella di Linkedin è utile per fare link building ossia portando il customer journey verso il vostro sito, anche perché sicuramente si posizioneranno bene, ma prima di impostare tutta la vostra strategia di business su un social network pensateci bene.