Che cos’è Microsoft Loop?
Microsoft Loop è una nuova piattaforma di collaborazione per team che permette di lavorare insieme su documenti, presentazioni e attività in tempo reale. Si tratta di un prodotto che combina elementi di Microsoft Teams, OneNote e Outlook, creando un’esperienza di lavoro più integrata e intuitiva.
A che serve Microsoft Loop?
Loop è particolarmente utile per team che lavorano da remoto o che hanno membri in diverse parti del mondo, in quanto consente di collaborare in modo sincrono o asincrono su documenti e progetti. Inoltre, Loop offre una serie di strumenti di organizzazione e pianificazione, come la gestione di task e la condivisione di calendari.
Quanto costa Microsoft Loop?
Per quanto riguarda le condizioni di licenza, Loop è attualmente in fase di anteprima e quindi è disponibile solo per un gruppo ristretto di utenti. Tuttavia, una volta che verrà lanciato ufficialmente, si prevede che sarà incluso in alcune delle licenze esistenti di Microsoft, come Office 365 o Microsoft 365.
Come ottenere Microsoft Loop?
Per accedere a Loop, è possibile richiedere l’accesso tramite il sito web di Microsoft. Gli utenti selezionati riceveranno un invito per accedere alla piattaforma e potranno iniziare a utilizzare tutte le funzionalità.
Da oggi Microsoft loop è disponibile in anteprima attraverso il sito dedicato Microsoft Loop messo in piedi per provare il programma: per accedere è sufficiente avere un account Microsoft.

Differenze con l’antagonista Google Spaces
Microsoft Loop e Google Spaces sono due strumenti di collaborazione che permettono agli utenti di lavorare insieme in modo più efficiente e organizzato. Tuttavia, ci sono alcune differenze tra i due strumenti che vale la pena di notare.
- Integrazione con altre applicazioni: Microsoft Loop è fortemente integrato con le applicazioni di Microsoft come Outlook, Teams, OneDrive e SharePoint, mentre Google Spaces è integrato con le applicazioni di Google come Google Drive, Gmail e Calendar.
- Struttura del contenuto: Microsoft Loop organizza il contenuto in modo gerarchico, dove ogni “cartella” contiene sezioni e ogni sezione contiene pagine, mentre Google Spaces organizza il contenuto in modo più libero, permettendo agli utenti di creare post e thread in modo simile ai social media.
- Strumenti di collaborazione: Entrambi gli strumenti offrono funzionalità di collaborazione, ma Microsoft Loop è più incentrato sulla collaborazione in tempo reale e sulla comunicazione all’interno di un team, mentre Google Spaces è più incentrato sulla condivisione di idee e la collaborazione asincrona.
- Privacy e sicurezza: In termini di privacy, sia Microsoft Loop che Google Spaces consentono agli utenti di condividere informazioni e documenti con altre persone. Tuttavia, Google Spaces è più orientato alla condivisione pubblica rispetto a Microsoft Loop, che è progettato per la condivisione di documenti all’interno di un’organizzazione specifica. Inoltre, Microsoft Loop offre maggiore controllo sulla privacy degli utenti, consentendo loro di decidere chi può accedere e visualizzare i documenti. Per quanto riguarda la sicurezza, sia Microsoft Loop che Google Spaces utilizzano misure di sicurezza per proteggere i documenti e le informazioni degli utenti. Entrambi i servizi utilizzano la crittografia per proteggere i dati degli utenti in transito, ma Microsoft Loop offre una maggiore sicurezza dei dati, consentendo di controllare le autorizzazioni di accesso e impostare restrizioni di accesso più avanzate. In generale, sia Microsoft Loop che Google Spaces sono strumenti di collaborazione online sicuri e rispettosi della privacy, ma Microsoft Loop offre un maggiore controllo sulla privacy e sulla sicurezza dei dati degli utenti.