Marco Ilardi imprenditore dìgitale

A Eduardo, poesia dedicata ad Eduardo de Filippo

poesia su eduardo de filippo
Di cosa parliamo in questo articolo

poesia su eduardo de filippo

Na faccia pensierosa e triste, na ruga ca te trase rint o core,
comme a cerca e capi’ uaglio’ o tiene o nun o tiene ammore.

A vita toia passat a guarda’ Napule,sempe a scrivere
e a purta’a teatro l’aneme e o dulore e sta città.

Che storie toie ce fatte rirere,riflettere
chiagnenn e raccuntann a verità.

Maje te parute brutte a parla’ ro povero e do ricco,
ro buono e o malamente, ro fesso e do reritte, cu na resata amara che è o specchio e sta città.

E semp ritt e commediante: recitate come si state a casa vosta,
comme si annanze a vuie stesse sul ie: chest nunn è teatro è a vita over, e a gente nunn a può nganna’.

Manc a uerra te fermaie, cercann e cunfurtà a sta gente, pure sott e bombe a recità.

Uardanne a Filumena e’ viste Napule, na femmene abbandunata a ciorta soia.

Cu Ferdinando e Antonio Barracano, ce raccuntate tutt a vita toia.

Po a vista t abbandunaie e pure o core, ma chell ca ce lassate Edua’, è sule ammore.

Marco Ilardi

Condividi l'articolo
Seguimi sui social