Marco Ilardi imprenditore dìgitale

marco ilardi e luigi mirabella il giorno della laurea il 19 dicembre 1996
Di cosa parliamo in questo articolo

Esattamente 23 anni fa, il giorno di San Dario 19 dicembre 1996 (onomastico di mio fratello per cui difficile da dimenticare :-)) finalmente mi laureavo in Scienze geologiche.

La tesi sperimentale ottenne 12 punti, il massimo previsto all’epoca per il mio corso di Laurea.

Insieme al mio collega ed amico Luigi Mirabella, che fa ancora il geologo, ci occupammo del rilevamento della media valle del Calore Lucano studiandone l’evoluzione morfologica.

Il signore che vedete nella foto è l’esimio professor Ludovico Brancaccio, una grandissima persona oltre che uno dei più grandi geomorfologi del mondo a mio avviso, con cui sono ancora in contatto tramite Facebook anche se da allora purtroppo non ho ancora avuto il piacere di rivederlo di persona.

Basti pensare che per fare la tesi con lui ho dovuto attendere un anno di lista d’attesa e quindi mi sono laureato un anno fuori corso.

Ma ne è valsa la pena, perchè cio’ mi ha portato ad essere quello che sono oggi.

Avendo fatto la tesi in geomorfologia, sono entrato infatti in un gruppo di lavoro esclusivo sulle piane costiere della Campania, che mi ha dato accesso a tecnologie informatiche di cui in quell’epoca molti non avevano proprio idea. Ciò oltre a formarmi dal punto di vista informatico, ha dato il via all’inizio oltre che della mia carriera come ricercatore anche a quella come programmatore. Ed il seguito lo conoscete.

Niente avviene per caso secondo me.

Condividi l'articolo
Seguimi sui social